Il coro polifonico “Saverio Selecchy” di Chieti, costituito nel 1979, assume il nome di un famoso compositore teatino ed è stato diretto per diversi anni dalla sua fondazione dalla prof.ssa Elena Trabucco Grilli, docente di educazione musicale e promotrice di varie iniziative musicali cittadine, che ha regalato al coro un repertorio principalmente operistico e sacro; anche il successore, M. ° Cioni lascia sul coro la sua impronta.
Attualmente è diretto dal M.° Mariarita D'Orazio, diplomata in canto e soprano solista, finalista e vincitrice di molti concorsi anche internazionali con una ottima esperienza in direzione corale (ha fondato e diretto il "Coro Femminile Butterfly" ed il coro di voci bianche "I Musici Marrucini"), che ha notevolmente rinnovato l'anima del Coro ampliandone il repertorio con una continua ricerca di un filo conduttore tra vecchio e nuovo, passando dal jazz al repertorio sacro classico fino alla ricerca di sonorità blues ed alla musica sacra contemporanea non trascurando i grandi classici della tradizione italiana ed estera con passaggi attraverso il canto dialettale d'autore.Il Coro si esibisce in rassegne musicali, festivals e concerti per importanti associazioni di volontariato come per esempio : Inner Wheel, Rotary, Croce Rossa, Avis, Aism.Degni di nota sono i concerti del 2011 presso il Teatro Marrucino di Chieti nell'ambito delle celebrazioni per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia, sotto il patrocinio del Comune di Chieti, o, quello tenutosi in occasione delle Giornate Fai nel quale il coro ha eseguito canti patriottici.
In anni più recenti ha partecipato alla manifestazione cittadina del "Presepe Vivente", ha partecipato per più edizioni "all'International Choir Festival" in Val Pusteria, esibendosi in Italia ed in Austria. Il gruppo polifonico S. Selecchy ha potuto così cantare nella meravigliosa Sala Gustav Mahler ed in teatri e Case della Musica secondo i programmi stabiliti dall'organizzazione artistica del Festival.
Il 23 dicembre 2018 in occasione del Theate Winter Choir Festival di Chieti ha eseguito "A Little Jazz Mass" di Bob Chilcott sperimentando nuove ed avvincenti sonorità jazz. Nel 2019 in occasione del suo "Quarantennale", il coro si è reso protagonista di un importante evento, un concerto presso la Cattedrale di Chieti, San Giustino, dove ha eseguito la "Missa Brevis" di De Haan con l'accompagnamento dell'Orchestra di Fiati Monteverdi di Ripa Teatina diretta dal M.° F. Esposito. Ricordiamo poi le esibizioni presso il MUNDA dell'Aquila per le Giornate Internazionali della Musica ed a Teramo, sempre in luoghi d'eccezione. Ancora nel 2019 il Concerto presso il Polo Museale della Civitella nella splendida Sala Frontoni in occasione delle Giornate Mondiali del Patrimonio Artistico. La pandemia costringe poi a prove online ed alla produzione di video musicali, veri piccoli concerti che con l'aiuto del web diventano strumento di sopravvivenza e di transizione.
Al pianoforte del Coro Selecchy il M.° Mimmo Speranza.