Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Coro Segossini

Associazione Culturale Villa Segossini APS
Sinnai
CA - Sardegna
21 Componenti
3 Tenori Primi
6 Tenori Secondi
5 Baritoni
7 Bassi

Il nostro coro

Coro Polifonico Maschile Segossini è il nuovo nome che sostituisce Su Cuncordiu Sinniesu fondato a Sìnnai nel 1998.

La denominazione attuale vuole essere un richiamo all'origine del toponimo Sìnnai. Due tra le ipotesi più accreditate sulla formazione del nome del paese farebbero infatti derivare Sìnnai dal fenicio sina (rovo, luogo pieno di sterpi) o dal latino medievale sinnum (segno di confine fra i salti di due villaggi). Tali ipotesi sarebbero confermate anche dal nome del secondo villaggio che diede origine al paese: Segossini, che significherebbe per l'appunto "subito dopo Sìnnai", in quanto unione o del termine latino secus o sardo segus (traducibili entrambi con subito dopo o dietro) con il nome sina o sinnum.

Il coro è composto attualmente da circa 25 elementi ed è diretto, dal 19 aprile 2022, dal Maestro Filippo Schirru.

Il coro è costantemente impegnato nell'apprendimento e nella proposizione di un repertorio corale eterogeneo, frutto di approfondita ricerca e studio, che spazia dal canto Gregoriano ai giorni nostri. Una particolare attenzione è riservata per le composizioni polifoniche corali in lingua sarda campidanese.

Il Coro durante il suo percorso, con il nome di Su Cuncordiu Sinniesu, ha partecipato a numerosissime rassegne corali anche oltremare, a festival internazionali di Cori (Barcellona, Bolzano, Bassano del Grappa, Merano); ha cantato per l'inaugurazione del cimitero di Guerra della Brigata Sassari sul Monte Zebio ad Asiago (VI), ha preso parte a diverse edizioni de Sa die de sa Sardigna; è stato ospite di Videolina nelle trasmissioni Sardegna Canta e Le Feste; ha animato la messa solenne del 1° maggio in occasione della 355a Sagra di Sant'Efisio e la messa della 145a Sagra Estiva N.S. di Bonaria (entrambe a Cagliari).

Oggi, con la denominazione Segossini, il coro prosegue con entusiasmo in questo percorso, collaborando con istituzioni civili e religiose, cori, associazioni, ecc., anche al fine di far conoscere e promuovere Sìnnai tramite il canto e la lingua sarda campidanesi.

Foto gallery

Clicca sulle foto per ingrandire

I nostri coristi

Paolo Cardia
Tenore Primo
Mariano Paulis
Tenore Primo
Antonio Scano
Tenore Primo
Giuseppe Ambu
Tenore Secondo
Angelo Lai
Tenore Secondo
Antonello Murgia
Tenore Secondo
Salvatore Sedda
Tenore Secondo
Cosimo Serra
Tenore Secondo
Antonello Simoni
Tenore Secondo
Martino Escana
Baritono
Antonio Gessa
Baritono
Giampiero Marcialis
Baritono
Renato Palmas
Baritono
Giuseppe Sala
Baritono
Beniamino Salis
Baritono
Bruno Atzeri
Basso
Pierpaolo Cocco
Basso
Piero Giorgio Marci
Basso
Gabriele Murgia
Basso
Sergio Olla
Basso
Efisio Pinna
Basso
Bruno Spanu
Basso

I nostri collaboratori

Filippo Schirru

Il nostro repertorio

Musica sacra o a soggetto religioso
• liturgica
Canti ed elaborazioni popolari
• regionali • italiani

Contattaci

Associazione Culturale Villa Segossini APS

Sede
Via Funtanaziu, 4509048 Sinnai (CA)
Recapito postale
Via Monte Linas, 2
09048 Sinnai (CA)
Sede prove
via Monte Linas, 2
Sinnai (CA)