Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Coro Scricciolo

Cameri
NO - Piemonte
21 Componenti
5 Tenori Primi
7 Tenori Secondi
5 Baritoni
4 Bassi

Il nostro coro

Siamo ai primi giorni di Aprile del 1980 ed è appena nato il gruppo Alpini di Cameri, con tanto entusiasmo da parte dei giovani da poco congedati e con l' incondizionata approvazione, mista ad un poco di commozione, dei "veci". Ci vuole un bicchiere di vino, come è naturale, per festeggiare l' avvenimento e anche qualche canto che faccia rivivere i momenti lieti della naia alpina. In modo del tutto spontaneo e nel tentativo di amalgamare quelle voci, qualcuno lancia un' idea: perche' non formare anche un coro di canti alpini e popolari? E perchè no? Quei sette o otto improvvisati cantori non sentono la necessità di ripensarci; ormai e' deciso.Si ritrovano, cominciano a provare , per il direttore di coro non ci sono problemi: Armando, che si ricorda d' aver studiato musica e un po' di canto gregoriano , si dichiara disposto a immolarsi sull' altare della Santa Pazienza, et voilà, il gioco è fatto! Si tratta ora di stabilire qualche regola, di iniziare con un repertorio accessibile e magari gradevole e scegliere un nome per il neonato gruppo corale. Ma perche' scegliere "Scricciolo" , quando nel variegato mondo del canto popolare si e' sempre puntato su nomi di monti, fiori, personaggi, associazioni e via dicendo, ma mai, che si sappia, sul nome di un animale? Per un pizzico di stravaganza , verrebbe spontaneo pensare, o di ingenua incoscienza; o forse no, è meglio fermarsi al concetto di originalità e dimenticare altre interpretazioni pseudo-moralistiche. Un coro "dal nome incredibile" , dirà qualche anno dopo De Marzi. Passano così i primi mesi e si arriva all' estate del 1980: nella vecchia area mercato di Cameri lo Scricciolo comincia ad uscire dal nido; non ha ancora messo le piume ma...la molla dell' entusiasmo funziona, e si continua. Il debutto ufficiale avviene l'11 settembre dello stesso anno, presso il cinema Teatro in occasione delle feste patronali cameresi.E' bello sentirsi per la prima volta protagonisti emozionati e ricevere quegli applausi, anche se una vocina dentro ti sussurra:"Ma guarda che sono solo applausi di incoraggiamento". Non importa. Anche se fossero di circostanza, e' stata imboccata la strada giusta e vale la pena di continuare.

Il nostro repertorio

Canti ed elaborazioni popolari
• regionali • italiani
All'erta muratore
Canti ed elaborazioni popolari - italiani
Elaborazione:
Armando Travaini
Testi:
tradizione orale
Al pedar e la maiot
Canti ed elaborazioni popolari - regionali
Elaborazione:
Armando Travaini
Testi:
tradizione orale
Al reggimento
Canti ed elaborazioni popolari - italiani
Adattamento:
Monte Cauriol
Testi:
tradizione orale
Benia Calastoria
Bepi De Marzi
Canti ed elaborazioni popolari - regionali
Armonizzazione:
Bepi De Marzi
Testi:
Bepi De Marzi

I prossimi concerti

Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario

Visualizza passati

Contattaci

Coro Scricciolo

Sede, recapito postale e sede prove
Via Novara, 2028062 Cameri (NO)