Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Coro Sarzanae Concentus

Sarzana
SP - Liguria
27 Componenti
9 Soprani
8 Contralti
3 Tenori
7 Bassi

Il nostro coro

Il Coro Sarzanae Concentus si è costituito nel settembre 2000 su iniziativa di Luciano Bonci e grazie all'interessamento dell'Assessorato alla cultura del Comune di Sarzana, ed ha esordito nel dicembre 2000, proponendo alcuni Salmi di Antonio Vivaldi per coro ed orchestra. Si prefigge di approfondire e diffondere il repertorio, lo stile e la tecnica esecutiva della musica polifonica nella costante ricerca di una fedele aderenza ai criteri di prassi esecutiva propri di ogni epoca.
Attualmente è costituito da circa 35 coristi, diversi dei quali provenienti dalla confluenza di altri cori operanti in Val di Magra.
Nel corso degli anni il coro ha arricchito il proprio repertorio, affrontando progetti importanti, che spazia dalla polifonia a composizioni per soli, coro e orchestra, dalla musica sacra ai canti popolari, da compositori classici fino a musicisti contemporanei.
Dalla sua fondazione, ha partecipato ad oltre sessanta rassegne e tenuto concerti in Italia, Francia e Irlanda. Ogni anno organizza le rassegne Suoni di Primavera, giunta all’VIII edizione, e Cori a Sarzana a fine estate, giunta alla XIX edizione, ed il tradizionale Concerto di Natale.
Ad aprile 2001 viene proposta la Via Crucis di F. Liszt, per soli, coro e pianoforte ed a dicembre 2002 il Te Deum di M.A. Charpentier per soli, coro e orchestra.
Nel febbraio 2003 partecipa alla rappresentazione dell’opera di G. Puccini Suor Angelica presso il teatro Astoria di Lerici.
A dicembre 2004 presenta per la prima volta, insieme al gruppo strumentale Canto Libre, il progetto Navidad Nuestra e Misa Criolla di A. Ramirez per soli, coro e strumenti andini, replicato negli anni successivi in diverse città italiane e di cui viene realizzato un CD.
Nel 2007 partecipa alle riprese del film Marcello Marcello, diretto dal regista italo-svizzero D. Rabaglia girato a Sarzana e nella vicina Montemarcello. Nello stesso anno viene scelto come coro laboratorio per il corso di direzione di coro del conservatorio G. Puccini di La Spezia, iniziando così una collaborazione che dura ancora oggi.
Nel 2008 esegue la cantata sacra La Luce della Vita del sarzanese Stefano Baldi per solo, coro, voce recitante, oboe e pianoforte su testi del poeta spezzino Paolo Bassani.
Nel 2010 partecipa al XIII Festival Internazionale di musica corale dell’Alta Val Pusteria e festeggia i dieci anni di attività con l’esecuzione del Requiem di G. Fauré per soli, coro e orchestra ed alcune carols di J. Rutter.
La Messa dell'Incoronazione K 317 di W.A. Mozart per soli, coro e orchestra è il progetto di maggiore rilevanza del 2011, mentre nel 2012 il Coro Sarzanae Concentus con la corale P. A. Guglielmi di Massa e la cappella musicale F. Gasparini di Camaiore esegue Magnificat RV610/611 e Gloria RV589 di A. Vivaldi per soli, coro e orchestra. 
Nel 2013 partecipa al XVI Festival Internazionale di Canto Corale dell’Alta Pusteria ed esegue, insieme alla corale Santa Maria del Molinello di Vezzano Ligure, Trust in Jesus – a jazz missa di R. Beccaria.
Nel 2014 collabora con la corale P.A. Guglielmi di Massa e la cappella musicale Gasparini di Camaiore per l’esecuzione dei Carmina Burana di C. Orff per soli, coro, due pianoforti e percussioni, e nel nel 2015 con l’associazione Pisa Early Music, per la rappresentazione de Il festino del giovedì grasso avanti cena di A. Banchieri.
Nel 2017 presenta l’esecuzione di The armed man – A mass for peace di K. Jenkins per soli, coro e orchestra ed è chiamato a ripetere questa moderna e straordinaria messa in diversi teatri e chiese italiani anche nel 2018.
Nel 2019 tiene vari concerti e partecipato a rassegne corali prestigiose fra cui l’Alta Pusteria International Choir Festival, la Rassegna Bel Cant presso il Teatro Regio di Parma ed Irenè – Festa della coralità internazionale a cappella a Chivasso.
A Natale 2021 esegue i Magnificat di A. Vivaldi e K.A. Arnesen presso la Chiesa di San Francesco di Sarzana e la realizzazione di un CD delle due composizioni.

I nostri coristi

Laura Gianfranceschi
Soprano
Paola Lavina
Soprano
Roberta Lodola
Soprano
Angela Marchini
Soprano
Elisabetta Roncagliolo
Soprano
Carmen Venturini
Soprano
Brunella Zappelli
Soprano
Ilaria Zolesi
Soprano
Francesca Bologna
Contralto
Anna Costa
Contralto
Francesca Di Bari
Contralto
Marina Francisco
Contralto
Maria Ibarra
Contralto
Antonella Mencarelli
Contralto
Claudia Merlino
Contralto
Alessandra Telese
Contralto
Stefano Colombani
Tenore
Fabio Lucchi
Tenore
Victor Fabian Puppo
Tenore
Domenico Alfieri
Basso
Andrea Chiappucci
Basso
Cesare Codeluppi
Basso
Giancarlo Maggi
Basso
Claudio Parducci
Basso
Doriano Ruffini
Basso
Vittorio Venturelli
Basso

I nostri collaboratori

Nicolò Ciuffi
Musicista

Il nostro repertorio

Musica sacra o a soggetto religioso
• barocca • romantica • contemporanea
Musica profana
• contemporanea
Canti ed elaborazioni popolari
• regionali • italiani • internazionali
A clare benediction
J. Rutter
Musica sacra o a soggetto religioso - contemporanea
Organico:
SATB
As torrents in summer
E. Elgar
Musica profana - contemporanea
Organico:
SATB
Ave Maria
A. Perugi
Musica sacra o a soggetto religioso - barocca
Organico:
SATB
Ave Maria
Bepi de Marzi
Musica sacra o a soggetto religioso - contemporanea
Organico:
SATB

I prossimi concerti

Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario

Visualizza passati

Contattaci

Coro Sarzanae Concentus

Sede e recapito postale
Piazza Matteotti, 119038 Sarzana (SP)
Sede prove
Sala della Repubblica
Via Falcinello, 1
19038 Sarzana (SP)