CORO S. STEFANO IN PANE - CORO POLIFONICO A VOCI MISTE
Il Coro S. Stefano in Pane è nato a Firenze nel 1972, presso l'omonima parrocchia del quartiere di Rifredi, su iniziativa di alcuni coristi del "Coro della Misericordia di Rifredi", ad opera di Elvio Faini, che ne è stato direttore fino a pochi anni fa.
Dal 1985 è costituito Associazione di Promozione Sociale, iscritto all'Associazione Cori Toscana ed al registro delle A.P.S. della Città metropolitana di Firenze.
Il coro, fin dal momento della sua costituzione in associazione, ha sempre avuto come scopo principale della sua attività lo studio e la diffusione del canto gregoriano e della polifonia classica, sia sacra che profana.
Il repertorio spazia dalla monodia medievale religiosa e profana fino alla musica contemporanea.
E' un coro a voci miste.
La direttrice è Ippolita Nuti, l'organista e pianista Isabella P. Bellomo
CORI DI VOCI BIANCHE DI S. STEFANO IN PANE - CATECORO / CHALLENGE TEEN CHOR
Il CateCoro è nato a Firenze l’11 Novembre 2018, presso la Pieve di Santo Stefano in Pane, nel quartiere di Rifredi, su iniziativa di una giovanissima animatrice della parrocchia, impegnata fino a quel momento nei corsi del catechismo, che grazie alla collaborazione organizzativa di Don Marco Nesti e l’entusiasmo del Consiglio Pastorale, ha scelto di portare sul territorio la sua passione per il canto corale, al quale si è avvicinata da piccolissima.
Attraverso un repertorio basato principalmente su brani adatti all’infanzia, si imparano le primissime nozioni musicali e ci si avvicina a contenuti che possono offrire molti spunti di riflessione.
Nel 2022 è nato il CHALLENGE TEEN CHOIR, per permettere ai ragazzi di proseguire il percorso iniziato all'interno del CATECORO.
La direttrice è Mirta Intrieri