Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Coro Santa Cecilia

Portogruaro
VE - Veneto
46 Componenti
22 Soprani
7 Contralti
8 Tenori
9 Bassi

Il nostro coro

Il Coro Santa Cecilia nasce all’interno dell’omonimo allora Istituto Musicale di Portogruaro intorno agli anni ’90. Il 16.07.2003 si costituisce in Associazione Musicultura – Coro Santa Cecilia senza scopo di lucro e avente come fulcro statutario, la promozione e lo sviluppo della cultura musicale e artistica nel territorio, attraverso sia l’attività corale che quella didattica della propria Scuola di Canto e Strumento, rivolte sia a studenti che ad adulti.
Il Coro Santa Cecilia, in varie formazioni d’organico, vanta al suo attivo numerosi eventi-concerto che spaziano dal repertorio barocco a quello contemporaneo, da repertori di musica sacra a quelli di musica profana tra i quali spiccano:

– nel genere sacro: Stabat Mater di Pergolesi, Gloria – Magnificat – Dixit Dominus di Vivaldi, Messiah di Händel, Messa dell’Incoronazione – Vespri solenni – Te Deum – Requiem di Mozart, Messa in la bemolle maggiore di Schubert, Helias – Il Salmo Opera 42 di Mendellsohn, Stabat Mater – Petite Messe Solemnelle di Rossini, Messa di Gloria di Puccini, Gloria di Poulanc, Stabat Mater di Dvoràk, Requiem in do minore di Cherubini, Oratorio di C. Saint-Saëns, …

– nel genere profano: Carmina Burana di C. Orff, Soirées musicales di Rossini, … Racconto di un’opera (Flauto Magico – Nozze di Figaro di Mozart, Elisir d’amore di Donizetti, …) arie d’opera di Bellini, Mascagni, Puccini, Massenet, Cilea, Brahms, Bizet, Bach, Ravel, Verdi, Wagner, Lehar, Tosti, Gounod, … musiche da film (Morricone, Rota, …) musiche da musical (Bernstein, Gershwin, Norman, Webber, …), Walzer di Strauss, …

Ospite di importanti Enti ed Istituzioni Ecclesiastiche, il Coro Santa Cecilia si è esibito, tra gli altri luoghi, in:

– Chiese: Basilica dei Frari e Basilica di San Marco a Venezia, Cattedrale Santo Stefano di Vienna, Basilica Santa Croce, Basilica SS. Felice e Fortunato e Chiese di S. Maria in Araceli e di San Lorenzo di Vicenza, Duomo di Portogruaro – Caorle – San Vito al T. – Oderzo, Abbazia di Sesto al R. Abbazia di Summaga;

– Piazze, ville: Piazza dei Signori a Vicenza, Piazzale dell’Abbazia di Monteberico, Piazza del Popolo di San Vito, Piazza della Repubblica di P.gruaro, Villa Cordellina di Montecchio Maggiore, Villa Foscarini-Cornaro di Gorgo al M.,Villa Dalla Pasqua di Pramaggiore;

– Teatri: Olimpico e Comunale di Vicenza, L.Russolo di P.gruaro, C.Gozzi di Pasiano, R.Pascutto di San Stino;

– Sale concerto: Istituto Vescovile Marconi a P.gruaro, Palazzo La Loggia di Motta di L., Caffè degli Specchi di Trieste;

– Auditorium: San Vito al Tagliamento, Sesto al Reghena, Teglio Veneto;

– Convegni e mostre: Sala Consiliare Comunale e Mulini a Portogruaro;

– Eventi: “Flussi Diversi” a Caorle, “Cantine aperte” della Strada dei Vini DOC di Lison-Pramaggiore, Poesia/Letteratura/Teatro e Musica dalla regia di Caterina Carlini;

La preparazione vocale è curata dalla M° Laura Rizzetto e dal M° Paolo Scodellaro mentre la concertazione e la direzione di coro e orchestra è affidata al M° Giuliano Fracasso. La parte strumentale è eseguita da professionisti vari a seconda del repertorio. Tra i più illustri: “Gli Accademici della Fenice” di Venezia, “I Virtuosi” di Verona, “La Filarmonica Veneta” di Vicenza, “Tammittam” di Vicenza, “Gruppo Percussioni” di Trieste, strumentisti quali M° S. Celeghin, M° F. Consoli, M° P. Scodellaro, M° Gianni Fassetta, M° E. De Nadai, M° M. Andri

I nostri coristi

Maria Cristina Cappellozza
Soprano
Chiara Casarsa
Soprano
Giuliana Cicuto
Soprano
Maria Antonietta Corello
Soprano
Maurizia Dalla Nora Favero
Soprano
Michela Fonti
Soprano
Annamaria Furlanis
Soprano
Elena Marchesan
Soprano
Roberta Marson
Soprano
Fiorenza Moro
Soprano
Gianna Pauletto
Soprano
Debora Pezone
Soprano
Laura Rizzetto
Soprano
Maristella Rondina
Soprano
Elisabetta Toppan
Soprano
Sofia Zampiron
Soprano
Laura Zanin
Soprano
Rina Rita Argenton
Contralto
Giorgia Bortolin
Contralto
Lucia Comisso
Contralto
Laura Litardi
Contralto
Valeria Mior
Contralto
Alessia Prando
Contralto
Maria Schincariol
Contralto
Isabella Taiarol
Contralto
Gloria Zanutel
Contralto
Adriano Artico
Tenore
Mariglen Cela
Tenore
Giorgio Alberto Pitton
Tenore
Sandro Sossai
Tenore
Giuseppe Zanin
Tenore
Giovanni Clemente Comisso
Basso
Franco Drigo
Basso
Luigino Mior
Basso
Paolo Fabrizio Scodellaro
Basso
Matteo Zanco detto Franco
Basso
Adriano Zanon
Basso
Sofia Boschin
-
Antonio Cinto
-
Matteo Faiola
-
Nicolò Faiola
-
Aurora Fasolino
-
Francesca Giglio
-
Daniele Liao
-
Guglielmo Liut
-
Beatrice Pauletto
-
Matteo Pauletto
-
Rachele Piscopiello
-
Margherita Pivetta
-
Caterina Salvador
-
Giulia Sifo
-
Edoardo Zampiron
-

Il nostro repertorio

Musica sacra o a soggetto religioso
• barocca • periodo classico • romantica • novecento storico
Musica profana
• barocca • periodo classico • romantica • novecento storico
Canti ed elaborazioni popolari
• italiani
Altri repertori
• lirico

I prossimi concerti

Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario

Visualizza passati

Contattaci

A.P.S. Coro Santa Cecilia - Musicultura E.T.S.

Sede e recapito postale
Via Venanzio, 330026 Portogruaro (VE)
Sede prove
Via Stadio 5
30026 Portogruaro (VE)