Fondato nel 1989, nel 2011 ha ottenuto il riconoscimento di coro di interesse comunale e nazionale. Nella suggestiva cornice dell'Abbazia di Montecassino, in occasione del III Premio S. Benedicti, ha tenuto un concerto, presenti gli ambasciatori di Spagna e Francia, e un altro con l'ambasciatore dell'Australia. È gemellato con l’Ursuline Academy Choir di New Orleans (USA), il Coro “G. Antonioni" di Norcia (Pg), il Coro "P. Pio" di Pietrelcina (Bn), il Coro "Tullio Serafin" di Cavarzere (Ve), la "Choralschola dei SS. Dodici Apostoli" di Berlino (Germania) e altri. Ha partecipato al II e V Concorso nazionale di canto corale sacro "P. Angelo Mutterle" di Battipaglia, al XVII e XXI Concorso nazionale di canto corale sacro di Vallecorsa ottenendo il 3° posto a entrambe le edizioni, il 2° posto alla XXII edizione e il 1° alla XXIV; al VI Concorso nazionale corale "P. Settimio Zimarino" di Vasto; al I e II Concorso nazionale di canto corale sacro di Roccasecca aggiudicandosi il 3° premio; al VI Festival Internazionale di Avola e alla III edizione della Rassegna interregionale di Aversa.
Ha tenuto numerosi concerti per il Rotary Club di Cassino e i Lions Club della Valle di Comino e per l'A.B.E. (Associazione Bambini Ematooncologici). Ha eseguito, tra gli altri, il Gloria ed il Credo di A. Vivaldi, la Messa dell'Incoronazione il Dixit et Magnificat e le Litaniae Lauretanae di Mozart, il Te Deum di Charpentier e altre opere con orchestre sinfoniche e gruppi cameristici, con la partecipazione di solisti del Teatro "S. Carlo" di Napoli e dell'Accademia di "S. Cecilia" di Roma. Nel 2002 il coro ha partecipato alla manifestazione L'Italie à sa Place a Parigi. Nel 2004 il coro è stato nuovamente invitato a Parigi in occasione della Settimana laziale. Nel 2005 il coro è stato invitato a tenere concerti di musica sacra a Berlino e ha animato la S. Messa in Vaticano. Nel 2006 e 2007 ha partecipato alla IV e V giornata di preghiera con il Papa nell'Aula "Paolo VI" a Roma. Sempre nel 2006 ha partecipato alla 1a Rassegna internazionale di musica religiosa a Bucarest con esibizioni a Radio di Bucarest e nei teatri della capitale e all'8a edizione della Rassegna internazionale dei canti di Avvento a Praga. Nel 2007 ha tenuto un concerto a Toledo, Spagna mentre nel 2008 è stato invitato a tenere concerti nella Provincia di Trento. Nel 2009 ha animato la S. Messa celebrata dal papa a Cassino, in occasione della sua visita pastorale alla diocesi di Montecassino trasmessa in mondovisione. Ha tenuto anche una serie di concerti a Budapest. Nel 2010 ha tenuto un concerto ‘tematico’ su Bonifacio Maria Krug, musicista tedesco e abate di Montecassino, proprio nella sua città natale, Hunfeld (Germania). Nel 2011 è stato chiamato ad animare la S. Messa nella Cattedrale di Westminster di Londra, oltre che a tenere un concerto presso l’Istituto Italiano di Cultura londinese.
Nel 2012, nella Sala dei Cavalieri di Malta, si è esibito con brani sacri dedicati a S. Benedetto ed è stato invitato dal Comune di Berlino-Zehelendorf (Germania) a tenere un concerto nel salone delle rappresentanze. Presso l'Abbazia di Montecassino ha eseguito il Te Deum di M.A. Charpentier. Nel 2013 ha animato la S. Messa nella Cattedrale di Notre Dame di Parigi e ha preso parte alla trasmissione televisiva "La canzone di noi" su TV2000. In occasione del 70° anniversario della distruzione di Cassino e Montecassino, ha cantato alla presenza del Principe Enry d'Inghilterra. Nel 2015 ha tenuto un concerto celebrativo per i 100 anni dall'inizio della Prima Guerra Mondiale, alla presenza dell'Ambasciatore dell'Austria e, in seguito, ha vinto il 1° premio al Concorso nazionale di Canto Corale di Greggio, premio nuovamente vinto nel 2016. Nel 2017 ha tenuto alcuni concerti a Cracovia mentre nel 2018 ha partecipato al Concorso MayFest di Caserta, aggiudicandosi il 1° premio.