Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Coro Polifonico San Bernardino da Siena

Bernalda
MT - Basilicata
28 Componenti
9 Soprani
7 Contralti
7 Tenori
5 Bassi

Il nostro coro

Un primo nucleo si forma nella parrocchia del Convento di Bernalda, nel 1996, a cura di alcuni parrocchiani, per animare le liturgie e con l'incoraggiamento del parroco don Mariano Crucinio, poi presidente. In seguito si amplia e si costituisce in associazione nel 2013, sotto la direzione del M° Giuseppina Pistoia, contralto, e con l'accompagnamento all'organo del M° Grazia M. Conforti. Inizialmente si predilige un repertorio per voci miste, prevalentemente classico, ma, all'occorrenza, si spazia anche in brani moderni e in lingua estera (tedesco, inglese, spagnolo) e in vernacolo (napoletano). Tante le performances: concerti di repertorio sacro e profano (animazione di ricorrenze civili, di eventi di taglio socio-culturale, anche in sinergia con la "Domus" dei Padri Trinitari), a Bernalda e non (inaugurazione della "Chiesa Madre" di Bernalda, della "Madonna del Casale" a Pisticci, celebrazioni nella "Cattedrale della Madonna della Bruna e di Sant'Eustachio" di Matera, concerto a Ginosa nella "Chiesa dei SS. Cosma e Damiano", partecipazione alla "Domenica del villaggio", puntata trasmessa da Rete4 il 09.11.1998, collaborazione attiva con il gruppo musicale Krikka Reggae). Dopo l'iscrizione all'A.Ba.Co, si contano numerose partecipazioni alle rassegne corali, da soli o in ensemble con il "Coro Polifonico Alleluia" di Bernalda. Allo scopo di perfezionare la tecnica canora e creare sinergie positive, alcuni membri della corale partecipano alle varie edizioni della Summer school organizzate dall'A.Ba.Co. Nel frattempo, la direzione, oltre all'accompagnamento musicale all'organo e/o al piano, è passata al M° Grazia M. Conforti; il numero dei coristi, da 30 elementi, in concomitanza con l'emergenza Covid, si assottiglia sensibilmente. Si opta pertanto per un repertorio moderno e prevalentemente a due voci miste M/F. L’esperienza più significativa resta l’animazione, con le altre corali della Diocesi, della messa presieduta dal Santo Padre, in occasione del Congresso Eucaristico ospitato a Matera, nel settembre 2022. Il canto è preghiera e, quando è corale, sublima.

Il nostro repertorio

Musica sacra o a soggetto religioso
• gregoriana / monodica • romantica • novecento storico • liturgica
Musica profana
• novecento storico • contemporanea
Canti ed elaborazioni popolari
• italiani • internazionali
Altri repertori
• spiritual & gospel • pop e leggera • lirico

I prossimi concerti

Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario

Nascondi passati

Contattaci

Coro Polifonico San Bernardino da Siena

Sede e sede prove
Chiesa del ConventoPiazza Plebiscito, 1975012 Bernalda (MT)
Recapito postale
Musillo Filomena
Via Verdi, 17
75012 Bernalda (MT)