Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Coro Rosa delle Apuane

Carrara
MS - Toscana
26 Componenti
8 Soprani Primi
6 Soprani Secondi
6 Mezzo Soprani
6 Contralti

Il nostro coro

          In verità, in botanica non è noto un endemismo Rosa delle Apuane ma, tra maggio e agosto, sui sentieri dei nostri monti non è raro imbattersi in belle fioriture di Rosa di Serafini, peraltro assai diffusa anche altrove. Abbiamo deciso di adottare questo fiore quale nome ed emblema del nostro coro intanto perché siamo e ci sentiamo legati a questo territorio e alle sue montagne; unendo poi l’aggettivo rosa al sostantivo coro, la denominazione si traduce in corale femminile apuana, a rimarcare la tipicità della nostra formazione.

          Il coro si è formato nel Giugno 2022 per dare seguito a un’analoga esperienza sviluppatasi nel decennio precedente (2012-2021) in seno alla Sezione di Carrara del Club Alpino Italiano; eravamo e siamo una formazione a voci pari femminili che spazia nel vasto repertorio dei canti popolari e della montagna. Partiti con 19 elementi, contiamo oggi 26 coriste, segno di una capacità di attrazione che nasce, sia dal clima di amicizia che si respira nel gruppo, sia dall’interesse per la specifica attività; nell'Ottobre 2023 ci siamo costituiti in associazione e successivamente abbiamo aderito alla famiglia della cori toscani (ACT).

          In tre anni di attività ci siamo esibiti in varie occasioni sul nostro territorio, ma anche altrove, ospiti di altri cori. Dal 2023 abbiamo dato vita alla Rassegna Corale Rosa delle Apuane; con l’edizione 2025 avranno avuto modo di presentare al pubblico di Carrara proprie interpretazioni complessivamente sei gruppi provenienti da altre province, cinque dei quali da fuori regione.

          La strada da percorrere per fregiarsi a pieno titolo della qualifica di coro appare lunga e impegnativa, ma l’entusiasmo e la coesione che animano la nostra attività costituiscono un forte volano per superare gli ostacoli che inevitabilmente si presentano; l’intero gruppo è composto da dilettanti che investono tempo e risorse personali per pura passione, gratificati unicamente dal riuscire a creare magiche armonie con la sola forza della propria voce.

          L’ambizione è trasmettere vibrazioni positive a chi assiste a nostre esibizioni, ai quali ci sentiamo di augurare: buon ascolto!

Aggiornamento Giugno 2025


Foto gallery

Clicca sulle foto per ingrandire

I nostri coristi

Paola Berlucchi
Soprano Primo
Cinzia Bertolucci
Soprano Primo
Sira Mancini
Soprano Primo
Francesca Menconi
Soprano Primo
Bernadette Peruchot
Soprano Primo
Maria Angela Rivieri
Soprano Primo
Stefania Santucci
Soprano Primo
Giovanna Triscornia
Soprano Primo
Alessandra Bacchieri
Soprano Secondo
Elisa Bertolucci
Soprano Secondo
Paola Gemignani
Soprano Secondo
Simonetta Lombardi
Soprano Secondo
Laura Raffo
Soprano Secondo
Francesca Torri
Soprano Secondo
Patrizia Bugliani
Mezzo Soprano
Lucia Carozzi
Mezzo Soprano
Maria Della Croce
Mezzo Soprano
Silvana Fregosi
Mezzo Soprano
Francesca Nicolai
Mezzo Soprano
Laura Pisani
Mezzo Soprano
Alessandra Barattini
Contralto
Anna Maria Giacobbi
Contralto
Maria Luisa Meccheri
Contralto
Francesca Meda
Contralto
Catia Musetti
Contralto
Marisa Romboni
Contralto

Audio gallery

Geordie
2025
Canto tradizionale scozzese - testo italiano di Fabrizio De Andrè - arm. a 4 voci pari di Gianni Caracristi
Mamma mia, mi son stufa
2024
arm. Angelo Mazza
Cortesani
2023
Parole e musica di Bepi De Marzi

Il nostro repertorio

Canti ed elaborazioni popolari
• regionali • italiani • internazionali
Adeste fideles
Canti ed elaborazioni popolari - italiani
Armonizzazione:
Renato Dionisi
Organico:
SSAA
Belle rose du printemps
Canti ed elaborazioni popolari - regionali
Armonizzazione:
Teo Usuelli
Organico:
SSAA
Canto de not 'n montagna
Fernando Mingozzi
Canti ed elaborazioni popolari - italiani
Testi:
Augusto Goio
Organico:
SSAA
Col ceston
Canti ed elaborazioni popolari - regionali
Armonizzazione:
Bruno Bettinelli
Organico:
SSAA

I prossimi concerti

Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario

Visualizza passati

Contattaci

Coro Rosa delle Apuane

Sede e recapito postale
Meccheri GiulioVia San Francesco 854033 Carrara (MS)
Sede prove
Parrocchia Madonna del Cavatore
Località Bonascola
54033 Carrara (MS)