Il Coro Polifonico MUSA nasce nel 1996 e dopo un fermo di qualche anno riprende la sua attività nel settembre 2009 con l'organico rinnovato per metà.
Tra gli altri impegni associativi, nel 2000 ha curato la rassegna corale annuale giubilare dell’abazia di Farfa con tutti i cori della provincia di Rieti. Nel 2002 ha eseguito in prima assoluta l’oratorio di Don Massimo Lapponi “Le porte del cielo”. Nel suo repertorio ha proposto musiche sinfonico-corali classico-barocche (A. Vivaldi, W. A. Mozart), con una ricerca di partiture non edite in Italia, come la Missa brevis in FAM detta “Jugendmesse” attribuita a G. F. Haydn.
Come coro amatoriale non disdegna la lettura di brani popolari, rinascimentali e di spirituals. Ha tenuto concerti: nella città del Vaticano, al Vescovado e a S. Rufo a Rieti per la festa della musica di giugno, ad Anagni stagione dei concerti del Comune, a Roma nella chiesa degli artisti in S. Maria in Montesanto, al Viminale, alla basilica S. Camillo de Lellis per la festa europea della Musica di Roma, alla basilica di S. Anselmo all’aventino. E' stato ospite in numerose rassegne corali nazionali. Organizza la rassegna-concerto di natale "100 voci per il natale" e "In-canto di fiori".