Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Coro Polifonico di Aosta

Aosta
AO - Valle d'Aosta
30 Componenti
8 Soprani
9 Contralti
7 Tenori
6 Bassi

Il nostro coro

Il Coro Polifonico di Aosta si è costituito nel 1984 con l'intento di approfondire e diffondere lo studio della polifonia classica. I suoi itinerari canori, attinti per lo più dal repertorio 'a cappella', spaziano dal canto gregoriano alle composizioni corali moderne e contemporanee, con una particolare attenzione alla produzione corale del '900. Oltre ai numerosissimi concerti tenuti nelle varie località della Regione, il coro ha al suo attivo numerose manifestazioni in Italia e all'estero; di particolare rilevanza la partecipazione alla realizzazione della 'Symphonie de Psaumes' di Igor Stravinsky (1996) con l'orchestra Giovanile Italiana diretta da Vinko Globokar e l'esecuzione della 'Petite Messe Solennelle' di G. Rossini (2006). Tra il 1998 e il 1999 il gruppo si è inoltre distinto in diversi concorsi aggiudicandosi, fra gli altri, il 1° Premio al Concorso Nazionale di Bresso (MI). Il Coro, fondato dal M° Efisio Blanc, è diretto dal gennaio 2016 dal M° Riccardo Naldi.

Il nostro repertorio

Musica sacra o a soggetto religioso
• gregoriana / monodica • rinascimentale • romantica • novecento storico • contemporanea
Musica profana
• rinascimentale • romantica • novecento storico • contemporanea
Canti ed elaborazioni popolari
• regionali • italiani • internazionali
Abendlied
J. Rheinberger
Musica sacra o a soggetto religioso - romantica
Raccolta:
Drei geistliche Gesänge op. 69
Organico:
SSATTB
Adesto dolori meo
G. de Wert
Musica sacra o a soggetto religioso - rinascimentale
Raccolta:
1° libro dei mottetti a cinque voci
Organico:
SSATTB
A Diosa
Canti ed elaborazioni popolari - italiani
Elaborazione:
C. Margutti
Organico:
SATTBB
Adoramus Te Christe
C. Monteverdi
Musica sacra o a soggetto religioso - rinascimentale
Organico:
SSATTB

I prossimi concerti

Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario

Visualizza passati

Contattaci

Coro Polifonico di Aosta

Sede e sede prove
Via St. Martin de Corléans, 8311100 Aosta
Recapito postale
Buschino Giovanni
Via Chavanne 22/B
11100 Aosta (AO)