Il nostro coro
Il Coro "A.Pellizzari" assume il nome di Antonio Pellizzari, suo fondatore, quando questi, nel 1958, muore nella costernazione di tutta la città di Arzignano che
perdeva con lui non solo il suo più importante industriale ma anche il più convinto realizzatore di scuole, enti e strutture che potessero elevare il grado di benessere fisico e culturale della sua città.
I componenti il coro, nella loro totalità, consci fin dal inizio della responsabilità morale assunta nel voler continuare nello spirito e negli obiettivi del fondatore,
hanno impegnato tempo, entusiasmo ed intelligenza in tutto l'arco di tempo che ci separa da quel momento.
Ora, arricchito di un'esperienza che ha visto il coro esibirsi in teatri, in chiese ed in auditori nel territorio nazionale, ed europeo (Olanda, Ungheria, Francia, Svizzera, ecc.), può vantare un repertorio vasto ed articolato che spazia dalle musiche barocche di
Vivaldi, Handel, Bach fino alle arie romantiche di Rossini, Bellini, Donizetti , Verdi, Puccini, passando per i classici Mozart, Liszt, Cimarosa ecc.
La versatilità espressiva del Coro è tale per cui il repertorio è comprensivo anche di vari "pezzi" tratti dal mondo dell'Operetta brillante, in modo tale da soddisfare anche gli amanti di tale spumeggiante genere.
Il Coro, attualmente composto da circa quaranta elementi e diretto dal Maestro ELISABETTA ILLES è disponibile per esibizioni in contesti culturali, turistici, religiosi ecc.