Il nostro coro
Il Coro nasce nel 1961 da un'aggregazione spontanea di giovani amanti del canto per iniziativa del M° Rudy Giuseppe Buschi che ne rimane direttore ed animatore fino al 1974. Il Coro trova inizialmente ospitalità presso la sede provinciale dell'A.C.L.I. di Cremona dove, coerentemente alla vocazione popolare del suo repertorio, prende il nome da Giuseppe Paulli, attivista delle Leghe Contadine mertirizzato dell'anno 1921; successivamente il Coro si costituisce in Associazione Culturale autonoma. Nel 1974 assume la direzione del Coro il M° Giorgio Scolari, giovanissimo insegnante presso la Scuoa Internazionale di Liuteria della città. Dalla fondazione il Coro annovera l'esecuzione di oltre 600 concerti, la partecipazoine a Concorsi (Lecco, Adria, Cesano Maderno, Borno, Genova), partecipazione ad innumerevoli Rassegne, l'esibizione in Quirinale di Canti di Resistenza, un concerto per la TV italiana, la partecipazione a Roma -Giubileo 2000-, trasferte in Svizzera, Germania, Belgio, Ungheria, l'incisione di 3 LP, 5 MC e 6 CD. Vanto del Coro 'Il Canto Popolare della Provincia di Cremona: un Patrimonio da Salvare' adesione, a seguito di attente ricerche e conseguente studio, di testi, Lp-Md-CD, commissionato al Coro stesso dalla Presidenza della Provincia, e le 'Lezioni-Concerto' per le scuole elementari della città volute del Comune. Il Coro organizza una Rassegna in primavera e un 'Cantiamo il Natale'.