La formazione del primo gruppo corale ad Ostia Antica risale al settembre '87, ma nel 2004 i soci fondatori hanno ritenuto opportuno modificare la struttura associativa costituendo l'associaizone culturale Ostia Antica che prosegue, sempre presso la parrocchia di S. Aurea li scopi della precedente associazione. L'attività principale della nuova associazione è costituita dal proprio coro, il cui programma spazia dal gregoriano alla polifonia sacra e profana, nonchè da elaborazioni corali di canti popolari regionali a quelle di brani di notissima musica contemporanea. Quale attività secondari l'associazione organizza periodicamente incontri musicali, artistici e letterari denominati "incontri al riario" perchè si svolgono nel magnifico salone dell'episcopio di Ostia Antica che il card. Raffaele Riario nel '500 fece costruire ed affrescare da Baldassarre Peruzzi.