Coro Femminile Novaria
Il Coro Novaria, storico gruppo vocale di Novara, opera sul territorio da 40 anni. Nasce a Novara nel 1984, su iniziativa del soprano novarese Carla Maria Rossanigo, insieme con il M° Elena Borzoni.
Dal 1999 si costituisce in Associazione Musicale, per assolvere al meglio le sue finalità di divulgazione della Cultura Musicale.
Nel 1985 vince il secondo premio (primo non assegnato) presso il Concorso Internazionale Polifonico di Stresa.
Nel suo percorso pluridecennale partecipa a numerosi eventi, con esibizioni presso la Rassegna organistica Internazionale di Biella, XI Concorso Internazionale di Casale Monferrato, Festival Gaudenziano di Musica Sacra, Passio Novara e Piemonte in...Canto, con varie collaborazioni, tra cui quella con l'Orchestra Barocca Città di Novara e con l'orchestra da Camera della Lombardia.
Si esibisce inoltre in concerti nelle province piemontesi (Borgomanero, Chiusa di Pesio, Superga) e lombarde (Teatro dal Verme a Milano)
Nel 2018 partecipa all'Opera "Sogno di una notte di mezza estate" di Mendelssohn presso il Villa Nigra Opera Festival di Miasino, in collaborazione con l'Orchestra Carlo Coccia di Novara (direttore M° Andrea Cappelleri).
Nel 2020, in pieno lockdown, aderisce al progetto “Canone Coronata” indetto dal gruppo Artemisia di Bologna, dedicato a Isabella Leonarda in occasione del 400° Anniversario della nascita della compositrice novarese.
Successivamente realizza un lavoro tutto proprio, registrando il brano "Ave Regina Coelorum" in forma di virtual choir.
Nel Coro Femminile Novaria si sono avvicendati i seguenti direttori: M° Elena Borzoni (cofondatrice del coro insieme al soprano novarese Carla Maria Rossanigo), M° Francesco Iorio, M° Damiano Cerutti, M° Mauro Trombetta, M° Paolo Benedetti e di nuovo M° Elena Borzoni dal 2016 al 2023.
Attualmente il gruppo è diretto dal M° Andrea Buonavitacola.