Il nostro coro
Il Coro Mottarone di Omegna compie quest'anno il 38° di fondazione, essendo nato ufficialmente nel gennaio 1970.
Nei 38 anni di ininterrotta attività il gruppo si è più volte modificato nell'organico, mantenendo quasi sempre il numero dei suoi cantori intorno alla trentina di elementi; ciò ha permesso lo sviluppo costante di repertorio e caratteristiche.
Ancora oggi fanno parte del Coro 8 elementi fondatori, che proseguono il loro impegno con immutata dedizione alla buona conduzione del gruppo.
Fondamentale fu nel 1972 l'incontro con l'allora astro nascente Maestro Bepi De Marzi; la collaborazione mai cessata con il Maestro vicentino ha determinato da oltre un trentennio le scelte di repertorio che il Coro di Omegna propone con spirito ed entusiasmo sempre immutato. Tra le gratificazioni più importanti, ricevute dal Maestro De Marzi, il Coro ricorda quelle di un riconoscimento del rispetto delle stesure musicali dell'autore, tanto che il Coro Mottarone è stato segnalato dal Maestro Bepi De Marzi presso numerosi cori in occasione di rassegne ed incontri corali.
Lunghissimo l'elenco delle centinaia di concerti sia in Italia, dal Friuli alla Sicilia, dalla Valle d'Aosta alla Toscana, dal Trentino al Lazio, che in buona parte dell'Europa, dalla Germania all'Ungheria, alla Svizzera, dal Liechenstein alla Francia. Da ricordare anche le partecipazioni, con buoni successi, ai Concorsi Nazionali.
Da ormai 30 anni nella sua Bagnella, ove ha la sede, il Coro Mottarone organizza una rassegna corale, alla quale sono stati invitati i più importanti Cori del Canto Popolare Italiano con i quali restano sempre saldi i rapporti di amicizia e di collaborazione.
Il gruppo è diretto sin dalla sua nascita, salvo una breve parentesi di due anni, da Roberto Puricelli.