Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Coro Monti Pallidi

Monti Pallidi APS
Laives
BZ - Alto Adige
27 Componenti
8 Tenori Primi
5 Tenori Secondi
5 Baritoni
9 Bassi

Il nostro coro

“L’Angeli l’hanno fatte le canzoni, quanno se canta non se pensa male”.

“Questo antico motto popolare abruzzese esprime nel modo migliore lo spirito del Coro Monti Pallidi e la sua voglia di cantare”


Sergio Maccagnan


Il Coro Monti Pallidi nasce nel novembre del 1967 per iniziativa di un giovane maestro, Sergio Maccagnan, che si sta occupando di un corso di orientamento musicale in alcuni centri della Bassa Atesina, la parte della provincia di Bolzano che si estende a sud del capoluogo altoatesino fino al confine con il Trentino.


Mentre svolge l’attività didattica, rimane favorevolmente colpito dalla passione di alcuni giovani per le canzoni popolari e decide di dare vita ad un coro che ben presto si chiamerà “Monti Pallidi”, l’antico e poetico nome delle Dolomiti.

Dopo l’iniziale periodo di studi, in cui il maestro Maccagnan fornisce ai coristi i primi rudimenti di una rigorosa impostazione vocale e tecnica, comincia una fase di crescita coronata dall’allestimento di un piccolo repertorio di canti da eseguire durante le ancora poche esibizioni. Appartengono a quegli anni numerose partecipazioni a concorsi corali regionali e nazionali, allorché la volontà di misurare la qualità artistica raggiunta dal coro è premiata con sei primi premi e svariati piazzamenti ai posti d’onore. Grazie anche a questi successi, arrivano gli inviti a tenere concerti e a prendere parte a rassegne in moltissime località italiane, dalle città più note ai più sperduti borghi.

Nella sua lunga storia, inoltre, il coro si esibisce in Germania, Svizzera, Francia, Liechtenstein, Lituania, Lettonia, Polonia e Brasile.
Oltre all’attività concertistica, emerge anche il desiderio di fissare in modo duraturo il proprio messaggio musicale e la propria evoluzione artistica. Per questo motivo il Coro Monti Pallidi pubblica, in tempi successivi, sei incisioni discografiche.
Il coro è stato diretto fino alla fine del 2004 dal maestro e fondatore Sergio Maccagnan. Oggi a condurlo è il figlio Paolo, il quale è sempre alla ricerca di modalità espressive che siano in grado di comunicare al meglio l’anima musicale del coro e di interagire profondamente con chi lo segue e l’ascolta.

I nostri coristi

Enrico Cristofolini
Tenore Primo
Pierluigi Farao
Tenore Primo
Alberto Magnanini
Tenore Primo
Manuel Pavan
Tenore Primo
Cristian Straudi
Tenore Primo
Mario Zanotti
Tenore Primo
Renato Conte
Tenore Secondo
Mattia Mancassola
Tenore Secondo
Renato Pan
Tenore Secondo
Gabriele Vignali
Tenore Secondo
Fausto Dal Seno
Baritono
Alfredo Endrizzi
Baritono
Ilario Iob
Baritono
Stefano Maio
Baritono
Nunzio Zaccone
Baritono
Klaus Bazzanella
Basso
Giorgio Cattelan
Basso
Paolo Fara
Basso
Alfredo Gabrieli
Basso
Dino Gagliardini
Basso
Giuseppe Nocca
Basso
Luca Vasarin
Basso
Iurie Berzoi
-
Lorenzo Martinello
-
Giorgio Nones
-

I nostri collaboratori

Lorenza Maccagnan
Musicista
PAOLO MACCAGNAN
Musicista
Mauro Mancassola

Il nostro repertorio

Canti ed elaborazioni popolari
• italiani
REPERTORIO DI CANTI POPOLARI ITALIANI
ARTURO BENEDETTI MICHELANGELI LUIGI PIGARELLI BEPI DE MARZI PAOLO BON ANDREA MASCAGNI GIANNI MALATESTA MARIO MARELLI MARCO MAIERO LAMBERTO PIETROPOLI CAMILLO MOSER ALDO LORENZI NUNZIO MONTANARI E.... TANTI ALTRI ....
Canti ed elaborazioni popolari - italiani
Organico:
TTBB

Le nostre pubblicazioni

I prossimi concerti

Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario

Visualizza passati

Contattaci

Monti Pallidi APS

Sede, recapito postale e sede prove
Scuole Medie Fabio FilziPassaggio Scolastico Maria Damian 1539055 Laives (BZ)