Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Coro Montenero

Ponte dell'Olio
PC - Emilia-Romagna
14 Componenti
3 Tenori Primi
3 Tenori Secondi
4 Baritoni
4 Bassi

Il nostro coro

Il coro Montenero nasce nel 1968, a Selva di Ferriere, un paesino dell’Alta Val Nure, grazie alla passione per il canto di montagna di un gruppo di amici, alcuni dei quali sono tuttora in organico. Sotto la direzione del maestro Arturo Tosi, il Coro sposta poi la propria sede a Ponte dell’Olio e affianca ad un repertorio della montagna trentina, un lavoro di ricerca della tradizione corale del nostro Appennino. Sotto la direzione del maestro Piero Zanrei, pubblica in quegli anni due album, L’ultimo, nel 1998, è intitolato “La nostra terra… le sue storie” viene presentato durante i festeggiamenti per i primi trent’anni di vita corale. Dal 2001 il coro è diretto dal maestro Mario Azzali. Oggi il repertorio comprende, oltre a canti tradizionali della montagna, anche brani d’autore di più recente produzione, senza dimenticare il canto patriottico alpino. Nei suoi quarant’anni di vita, festeggiati nel 2008 con un grande concerto del coro della SAT presso il teatro municipale di Piacenza, si è esibito in molte regioni italiane e ha compiuto tour in Grecia, Ungheria, Brasile. Il coro si è aggiudicato nell’ anno 2005 il primo premio al concorso nazionale per coro alpini di Savignone. Per divulgare la cultura del canto popolare, il coro organizza da quasi trent’anni la rassegna “Venendo giù dai monti” presso la splendida sala del Conservatorio, ed altri incontri musicali nel paese di Pontedell’Olio.

Video gallery

Il nostro repertorio

Canti ed elaborazioni popolari
• regionali • italiani

Le nostre pubblicazioni

I prossimi concerti

Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario

Visualizza passati

Contattaci

Coro Montenero

Sede e recapito postale
Via Vittorio Veneto 7829028 Ponte dell'Olio (PC)
Sede prove
Via Vittorio Veneto, 78
29028 Ponte dell'Olio (PC)