Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Coro Monte Pizzo

Lizzano in Belvedere
BO - Emilia-Romagna
28 Componenti
13 Tenori Primi
2 Tenori Secondi
7 Baritoni
6 Bassi

Il nostro coro

La storia del Coro Monte Pizzo risale ad una fredda notte d'inverno del lontano 1965 quando alcuni amici amanti della montagna fra cui ex Alpini, si riunirono intorno ad un fiasco di vino e per ingannare il tempo in modo diverso dalla solita partita a carte, si misero a cantare canzoni della montagna e del folklore. L'idea piacque talmente che decisero di dare vita ad un coro vero e proprio. Nacque così il Coro Monte Pizzo, montagna che sovrasta il nostro paese Lizzano in Belvedere in provincia di Bologna. Da quel giorno il coro andò sempre ampliandosi, fino a raggiungere l'attuale effettivo di circa trenta elementi. Il nucleo di allora è quello di oggi, con il vigoroso apporto di una nutrita schiera di giovani, amanti pure loro del bel canto e del buon vino. Nutrito è pure il repertorio che alterna veri e propri canti alpini a melodie popolari non strettamente attinenti alla montagna. Il Coro Monte Pizzo ogni anno organizza durante l'estate il "Festival Internazionale del Folklore" nella piazza principale del paese; Dal 1985 partecipa, ogni due anni, ad "Armonie in Europa", una rassegna di cori di tutt’Europa che si tiene alternativamente nella località di provenienza di ciascun coro. Nel 1989 il Coro Monte Pizzo ha partecipato alla rassegna “avvento a Vienna” cantando nella sala delle feste del Municipio di Vienna. Nel 1991, invitato dalla società Dante Alighieri di Denver (Colorado) il Coro ha cantato a Denver; ha fatto tappa a Vineland - terra del vino!- (una cittadina nel New Jersey fondata da emigranti lizzanesi) dove il sindaco ha consegnato al Coro le chiavi della città; è stato inoltre ricevuto a Washington, al Capitol, dal senatore Bob Dole, che ha combattuto sui nostri monti durante la seconda guerra con la decima divisione di montagna degli Stati Uniti, da sempre legata al Coro Monte Pizzo. Il coro organizza periodicamente la rassegna Lizzano In...Canto che ha permesso di portare sugli appennini Bolognesi i principali cori Nazionali : La Sat di Trento del maestro Pedrotti, i Crodaioli di Bepi de Marzi, Il Vos de mont di Marco Maiero e i Tre Pini del maestro Malatesta;  In ogni caso l’obiettivo del Coro Monte Pizzo, sia in America di fronte a tante persone o in un piccolo paese tra pochi amici, è da sempre quello di portare allegria e voglia di stare insieme.  La prima cantata fu durante la S. Messa della notte di Natale del 1965; La prima uscita in divisa è stata al 19 marzo 1966 a Lizzano in occasione del Trofeo Alto Appennino ai caduti alpini. (sci d’alpinismo) Il primo maestro fu Romano Farneti   Il Primo presidente fu Olindo Biagi. L’attuale maestra è Eleonora Guarino;  L’attuale presidente è Fabrizio Fioresi

I prossimi concerti

Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario

Visualizza passati

Contattaci

Coro Monte Pizzo

Sede, recapito postale e sede prove
Via Roma 5140042 Lizzano in Belvedere (BO)
e-mail