Il nostro coro
Il coro Monte Dolada nasce nell'estate del 1979 nel comune di Ponte nelle Alpi (BL) su iniziativa di un gruppo di amici uniti dalla passione per il canto popolare. Fin da subito il suo nome si è legato al Gran Galà di Natale, rassegna corale diventata uno dei qualificati momenti di coralità nel Bellunese che continua ad avere successo anche a Puos d'Alpago, nuova sede del coro dal 1998. Tenendo fede ai suoi obiettivi, oggi il coro vuole diffondere il canto popolare, soprattutto tra le nuove generazioni. Si esibisce dentro e fuori il territorio provinciale in manifestazioni a scopo culturale, folcloristico e per solidarietà.
Dal 2001 al 2003 ha collaborato con l'Associazione Nazionale Alpini al recupero della memoria di tanti soldati italiani internati durante la prima guerra mondiale in un campo di prigionia dell'Impero austro-ungarico a poche decine di chilometri da Praga, animando le celebrazioni commemorative ed esibendosi anche presso l'ambasciata italiana.
Nel giugno 2004 ha partecipato in Francia e Lussemburgo a un importante anniversario di fondazione di una delle tante famiglie di Bellunesi nel mondo.
È del luglio 2004 la trasferta ad Ostuni, in Puglia, per uno scambio di cultura e tradizioni con il locale gruppo folcloristico. Nel settembre dello stesso anno si è esibito in concerto nel prestigioso teatro Politeama di Palermo in occasione del 70° anniversario dalla fondazione della sezione Ana Sicilia.
Nel Gran Galà del dicembre 2006 ha presentato il suo primo CD, "Ioze de note" ("gocce di note"), che è stato utilizzato anche come colonna sonora per l'allegato DVD contenente le foto della storia del coro e alcune riprese in esterna dell'attuale formazione.
In occasione della Festa della Repubblica, il 2 giugno 2008 ha eseguito un concerto presso il teatro "C. Paccagnini" di Castano Primo, in provincia di Milano, dove ha riscosso uno straordinario successo di pubblico.
Nello stesso mese è stato impegnato in una tournèe in Sudamerica, dove si è esibito per gli emigranti italiani, in particolare bellunesi. Lì il coro ha partecipato all'anniversario di fondazione di Nova Veneza (Brasile del Sud), a incontri con gli emigranti Bellunesi di Concordia e Sideròpolis (già Nova Belluno) e al terzo incontro dei giovani veneti nel mondo (Montevideo, Uruguay).
Dal 2006 il coro è iscritto all'Albo regionale come Associazione di Promozione Sociale.