Il nostro coro
Il coro Monte Alto A.N.A. Rogno nasce ufficialmente il 7 Dicembre 1974, subito dopo la formazione del gruppo A.N.A. di Rogno. Fondato dal maestro Dino Delvecchio, che lo ha diretto fino al 1980, è ora guidato dal figlio Duilio che continua a dirigerlo con passione e competenza, cercando di tenere viva la tradizione del canto Popolare e Alpino. L’ esigenza di dare un nome caratteristico al coro fu subito colmata attingendo al nome della montagna che sorge alle spalle del paese, culla dei ricordi della gente di Rogno, che un tempo popolava le numerose cascine presenti sui pascoli montani.
Il suo repertorio, basato prettamente su canzoni Alpine, spazia anche nel grande mondo della canzone popolare corale e si arricchisce con rielaborazioni di brani caratteristici della sua zona.
Rivestono un ruolo importante nella vita del coro le emozionanti esibizioni nelle maggiori città italiane in occasione delle Adunate Nazionali degli Alpini: la prima a Torino nel 1977, poi Modena, Padova, Roma, per arrivare all’esaltante esperienza dell’Arena di Verona nel 1981, occasione unica nella vita di chi sente il legame con gli altri attraverso il canto; poi Udine, Trieste, Bergamo, Milano, Pescara, Bologna, Trento, Genova, Reggio Emilia, Padova, Cremona, Brescia, Aosta, Trieste, Parma, Asiago.
A evidenziare lo spirito di solidarietà che ha sempre animato il gruppo, numerose sono le occasioni in cui si è esibito per beneficienza o solidarietà.
Nei suoi quarant’anni di attività, il coro ha ampiamente dimostrato la validità del suo repertorio. Pur prediligendo canzoni Alpine, ha impostato un lavoro di ricerca e rielaborazione di motivi popolari locali. Proprio su questa base nel Marzo 2001 il coro ha con orgoglio inciso il suo primo CD e nel Novembre 2005 il secondo. In occasione del 1° premio “Città di Breno“ della Canzone Camuna ha ottenuto il premio per la migliore armonizzazione con la canzone “N’ do te vet o Batista col Gerlo” (Arm. Duilio Delvecchio).
Dal punto di vista organizzativo fiore all’occhiello del coro sono le 11 edizioni della rassegna corale “Voci nella Valle”, che hanno dato la possibilità alla popolazione di Rogno di ascoltare cori di diverse regioni.
Attualmente il coro è composto da 34 coristi, in gran parte giovani, che pur nel loro limitato tempo libero fanno ben sperare per il mantenimento di questa bella tradizione culturale e di amicizia.