Il Coro Mont Rose nasce nella primavera del 1978 per volontà di alcuni coristi del disciolto Coro Lys (diretto per circa trent'anni dal maestro Gino Truccato) e da giovani del paese.
Con Paolo Fogliato, direttore fino al 1983, il coro propone brani di ispirazione popolare, e alcune armonizzazione originali, che raccolgono i primi apprezzamenti. Negli anni successivi alla direzione del coro si alternano Onorio Savin (dal 1983 al 1995), Valter Chouquer (dal 1995 al 2002) e Mauro Savin (dal 2002 al 2004). Durante questo periodo fra i momenti più significativi si ricordano la 'fete des vendanges' a Puidoux (Svizzera), il gemellaggio con il Comune di Atessa (CH), la rassegna nazionale di Pignola (PZ), la partecipazione all'Arbre de Noel di Parigi (Francia), la festa degli emigrati valdostani a Grenoble (Francia), il gemellaggio con Pont St. Martin (Loire Atlantique-Francia) e lo scambio culturale a Monaco di Baviera (Germania) con il gruppo Baier-Blaskmusic.
Nel 2004 alla direzione del coro subentra Silvio Vuillermoz. Con il giovane direttore il coro ottiene un lusinghiero apprezzamento a Sestri Levante ed in seguito viene regolarmente selezionato fra i cori più prestigiosi della regione. Nel 2011 si esibisce per la prima volta a Roma, in Piazza Spagna, rappresentando la Valle d'Aosta in occasione della Giornata Nazionale della Musica Popolare ed Amatoriale. Negli ultimi anni il coro ha ampliato i suoi orizzonti cimentandosi anche in generi diversi, rimanendo comunque legato alla musica popolare, da sempre motore di questa formazione. All'attività concertistica si è affiancato anche una crescente produzione discografica. In particolare in occasione dei quarant'anni di attività il coro ha inciso "Trova il Tempo", un album i cui ricavi sono stati devoluti in beneficenza all'Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma. Per promuovere quest'ultimo lavoro il coro ha ideato un piccolo "tour" di concerti, esibendosi in Liguria e in Lombardia. Attualmente il Coro è impegnato in un progetto di rivisitazione di alcune fra le melodie popolari valdostane più conosciute, in collaborazione con Jefferson Curtaz.