Il Coro Polifonico “Monserrato” di Borgo San Dalmazzo (Cn) è nato nel 1981 come coro a voci dispari ed è attualmente costituito da una trentina di coristi. Si dedica allo studio ed alla esecuzione di brani polifonici che vanno dal Rinascimento ai giorni nostri con carattere sia sacro che profano, a cappella oppure con l’accompagnamento strumentale. Dal 1 settembre 2018 il coro è diretto dal dott. QUARANTA FABIO. Il Direttore inizia lo studio del pianoforte presso il Civico Istituto Musicale di Roccavione (oggi Associazione "Arte") nella classe del professore Armando Giovanni. Nel 2004 intraprende lo studio dell'organo presso l'Istituto Diocesano di Musica Sacra di Cuneo sotto la guida del Prof. Mandrile Don. Ezio. Oltre allo studio dello strumento, conclude i corsi "Formativi" complementari di canto gregoriano, vocalità e direzione di coro, musicologia liturgica, liturgia, organologia, storia del canto cristiano e storia della musica occidentale. Consegue il diploma di Organista Liturgico e Direttore di Coro il 6 giugno 2009. Dal 2005 è direttore del coro parrocchiale di Roccavione, coro che trasforma ed incrementa nel corso degli anni sino a dargli la forma e l'impostazione dell'attuale Coro Polifonico & Orchestra Fidei Donum. Nel 2015, insieme alla collaborazione di altri maestri di coro, propone la creazione del Coro Zonale "Mosaico di Voci" che include le corali parrocchiali della zona Pastorale di Borgo S.D. e Valle Gesso e Vermenagna e ne svolge attualmente la funzione di coordinatore e direttore artistico. Da novembre 2018 svolge il ruolo di Vice-Presidente del Consiglio Pastorale Zonale di Borgo San Dalmazzo e Valli Gesso e Vermenagna con delega per l'arte e la liturgia.
• rinascimentale• barocca• periodo classico• romantica• novecento storico• contemporanea
Musica profana
• rinascimentale• barocca• periodo classico• romantica• novecento storico• contemporanea
Canti ed elaborazioni popolari
• italiani• internazionali
Altri repertori
• spiritual & gospel• pop e leggera• altro
I nostri programmi musicali
Il sacro e il profano dal Rinascimento ai giorni nostri
Viaggio nella storia della musica in cui si affiancano compositori e musiche di secoli molto lontani fra loro. Unico elemento cardine: la grande musica.