Il Coro misto Skala - Slovan opera nell'ambito dell'Associazione culturale Skala di Gropada. Il coro è il risultato della fusione nel 2003 di due cori dei paesi di Gropada (Skala) e Padriciano (Slovan). Entrambi i cori hanno più di un secolo di tradizione canora.
Nel corso degli anni si sono succeduti innumerevoli coristi e maestri di coro, ma è sempre rimasto vivo il desiderio di preservare la tradizione slovena e socializzare all'insegna dell'amicizia e dell'amore. Il repertorio del coro comprende canti popolari e originali che richiamano ai temi dell'amore, dell'amicizia, del vino, della guerra ma anche brani sacri in entrambe le lingue (sloveno e italiano), spaziando ogni tanto anche in repertori di altre nazionalità.
Negli ultimi anni la direzione del coro è stata affidata al giovane maestro Jari Jarc, dotato di ottima preparazione tecnica e conoscenza musicale, che ha dato al gruppo nuovo slancio e voglia di cantare ma anche consapevolezza e impegno.
Il coro è composto da circa 25 elementi che si esibiscono volentieri alle feste paesane e ai vari eventi locali, partecipando ogni anno alla rassegna Primorska poje. Il coro ha inoltre partecipato al 21º Festival of Ghosts and Fears a Bojnice in Slovacchia.
Nel 2020 con l'avvento della pandemia il coro ha cessato la sua attività. Al suo posto è nato un nuovo gruppo maschile denominato Klapa Skala. Magistralmente diretto da Lora Pavletić. A sei irriducibili coristi del coro misto Skala-Slovan se ne sono aggiunti altri sette, formando così un gruppo di tredici voci affiatate con la voglia di cantare ed esibirsi.
Ha cessato l'attività nell'estate dell'anno pandemico 2020.