Nato per collaborare con il Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto e costituitosi in Associazione (Cor.A.Li.Um.), rappresenta l'unica realtà lirico-corale stabile della regione. Diretto inizialmente da Salvatore Silivestro, quindi da Carlo Palleschi e Claudio Fabbrizi, oggi dal maestro e musicologo Alessandro Nisio, il Coro ed i suoi solisti hanno accumulato una ricco patrimonio di esperienze, teatrali e concertistiche, tra cui la recente operina di Mendelsohn-Bartholdy, I due pedagoghi alla Sagra Musicale Umbra. In campo teatrale il Coro ha cantato le opere più celebri del grande repertorio italiano, da Verdi a Rossini, Bellini, Donizetti a Puccini, ma anche internazionale, da Bizet a Gounot a Strauss e soprattutto Mozart, nell'ambito delle stagioni dello Sperimentale, della Stagione Lirica Regionale e di importanti manifestazioni estive in varie regioni italiane, prima fra tutte quella di Massa Marittima.