Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Coro Lirico Siciliano

Barcellona Pozzo di Gotto
ME - Sicilia
- Componenti

Il nostro coro

Fondato nel 2008 è oggi considerato uno dei più importanti cori lirici e sinfonici d’Italia; sin dalla sua nascita è diretto dal basso Francesco Costa, Oscar della Lirica 2016, con la direzione artistica del soprano Giovanna Collica e la presidenza del baritenore Alberto M. A. Munafò.

La particolare cura della vocalità e del gusto e la versatilità dei componenti l’organico, permettono di affrontare sia il ricercato ed esigente repertorio sinfonico e sacro che il robusto repertorio lirico tradizionale. Formato da Artisti siciliani e del sud Italia, viene regolarmente scritturato nei teatri presenti sul territorio nazionale e internazionale con notevole successo di pubblico e critica. Annualmente realizza il “Premio Canticorum Sacerdos” (tra i premiati Mons. Giuseppe Liberto e Mons. Marco Frisina), il “Premio Sicanorum Cantica” e il Premio Internazionale Giuseppe Di Stefano (tra i premiati Fiorenza Cossotto, Marcello Giordani, Maria Dragoni, Luciana Serra, Denia Mazzola Gavazzeni, Fioretta Mari, Domenico De Meo, Guia Farinelli Mascagni, Cesare Orselli, Dimitra Theodossiou, Pietro Ballo). Entrambe le manifestazioni godono dell’Apprezzamento della Presidenza della Repubblica, del Senato, della Camera dei Deputati e il Patrocinio del Presidente del Consiglio.

L’intensa attività concertistica si sposa con quella culturale: in tal senso si è intrapreso un intenso lavoro di ricerca, valorizzazione ed esportazione dell’arte siciliana a livello nazionale e internazionale nonché riscoperta dei più importanti autori, con l’esecuzione di opere meno note o inedite di P. Mandanici, P. Vinci, G. Pacini, V. Moscuzza, F. P. Neglia, V. Bellini (in particolare “Zaira”, con la straordinaria partecipazione di alcuni interpreti del cast della prima mondiale del 1976). Di Zaira ha curato per il “Bellini Festival” la versione filologica, presentata a Catania presso il Teatro Greco Romano nel 2012.

In occasione dell’apertura della II assemblea speciale per l’Africa del Sinodo dei Vescovi (anno 2009), si è esibito presso la Basilica di S. Pietro S.C.V. in Roma dinanzi a S. S. Benedetto XVI in collaborazione con la Cappella Musicale Pontificia Sistina ed è stato scelto per la sigla della manifestazione, in onda su RAI2.

Collabora con le principali associazioni benefiche e tiene regolarmente concerti per gli scopi che queste si prefiggono.

Ha partecipato a diverse manifestazioni trasmesse dalla BBC, dalla RAI, da SKY, al Festival del Cinema di Cannes, nei circuiti cinematografici in mondovisione e si è esibito alla presenza di Alte Autorità Ecclesiastiche, Civili e Militari.


Contattaci

Coro Lirico Siciliano

Sede, recapito postale e sede prove
Via Aldo Moro 4598051 Barcellona Pozzo di Gotto (ME)