Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Coro Laeta Corda

aps
Aprilia
LT - Lazio
11 Componenti
5 Soprani
2 Contralti
1 Tenore
3 Bassi

Il nostro coro

Il nome “Laeta Corda” viene dal latino. Letteralmente significa “cuori allegri”.

Il coro nasce dall'esigenza e dal desiderio di ripetere un’esperienza che alcuni coristi, adolescenti negli anni 70, avevano provato grazie ad un missionario Americano amante del canto.

Nel 2003 questo desiderio si è realizzato grazie al M° Gionata Marton, cantante lirico professionista del Teatro “La Fenice“ di Venezia, che ha diretto il coro, nonostante la grande distanza che lo separava da Aprilia, fino al 2014.

Dal 2015 il coro ha ripreso la sua attività sotto la guida del M° Cristian Alderete, con il quale è stato ampliato il repertorio con l’aggiunta di canti e romanze della tradizione popolare dal 1500 ad oggi, integrando quello di musiche di stile barocco, musica sacra e profana, curando particolarmente il perfezionamento dell’esecuzione dei brani nello stile e nel rispetto dei canoni del contesto storico nel quale il coro si cimenta di volta in volta.

Oltre a portare con la musica un messaggio di speranza e di amore in ogni manifestazione o concerto che è alla base del nostro progetto, il coro collabora con associazioni di volontariato ( Uno come noi ed il Banco Alimentare) per dare un contributo anche materiale ai più bisognosi. 
Ha eseguito inoltre concerti nelle case di cura o negli ospizi per anziani, dove pur nella sofferenza, il coro Laeta Corda si è arricchito dell’affetto, delle storie e delle esperienze delle persone che ha incontrato.
Uno dei concerti più emozionanti è quello fatto a Roma nell'istituto per malati mentali, il ”Don Guanella”.

Il ritrovato impegno ed entusiasmo ha portato il coro ad essere protagonista di interessanti concerti in diverse città italiane e a farsi apprezzare nelle sue esibizioni quali il "Festival Biblico di Vicenza", la rassegna "Terra Pontina in Canto", "Poliphonica" (rassegna organizzata proprio dall'Associazione Coro Laeta Corda), La Rassegna "Monastercantando"; la Rassegna “CORINFESTA" per la Festa Europea della Musica” ed ha al suo attivo numerosi concerti tra i quali si menzionano quelli tenuti presso il Duomo di Orvieto, il complesso monumentale di Villa Adriana (Tivoli), l’Abbazia di Valvisciolo, l’Abbazia di Fossanova, la Chiesa di Cristo in Firenze, la Chiesa di San Pietro in Vincoli a Roma, il Teatro Aurelio e la Basilica Papale di San Lorenzo fuori le mura (Roma), con la collaborazione e l’apprezzamento di artisti italiani e stranieri ( tra i quali si menzionano il baritono Giorgio Gatti, il M° Rolando Nicolosi; il M° Gianluca Pagliuso; il M° Josep Solè Coll).    
 

Foto gallery

Clicca sulle foto per ingrandire

I nostri coristi

Angelica Colaianni
Soprano
Rosa Fucale
Soprano
Loredana Negri
Soprano
Cristina Ruggiero
Soprano
Osayimwense Ekhator
Contralto
Laura Sciamanna
Contralto
Maurizio Stringhetta
Tenore
Donatello Di Pietro
Basso
Roberto Negri
Basso
Francesco Semola
Basso

Video gallery

Audio gallery

Deh più Vicino
2016
Testo e musica di Leila N. Morris (1898), "Nearer,Still Nearer" traduzione di E. Taglialatela

Il nostro repertorio

Musica sacra o a soggetto religioso
• gregoriana / monodica • rinascimentale • barocca • romantica • novecento storico • contemporanea • liturgica
Musica profana
• rinascimentale • barocca • romantica • novecento storico • contemporanea
Canti ed elaborazioni popolari
• regionali • italiani • internazionali
Altri repertori
• spiritual & gospel • altro

I prossimi concerti

Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario

Visualizza passati

Contattaci

aps

Sede e sede prove
Via Grecia, 20 04011 Aprilia (LT)
Recapito postale
Roberto Negri
Via Piave, 66
04011 Aprilia (LT)