Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Coro La Manda

Hône
AO - Valle d'Aosta
25 Componenti
7 Soprani
8 Contralti
5 Tenori
5 Bassi

Il nostro coro

Il Coro La Manda è nato nel 2006 grazie al Maestro Antonio Forlin e a un gruppo di amici appassionati di canto. "La Manda" è un alpeggio che sovrasta il paese di Hône e simboleggia il legame e l'amore del gruppo per le proprie radici. Nel 2007 il Coro si è costituito come associazione culturale e si è iscritto ad Arcova.
Dal 2009 la direzione è passata al Maestro Nicola Forlin, figlio del fondatore, che imprime subito al Coro la sua voglia di crescere e migliorare attraverso un progressivo ampliamento e arricchimento del repertorio.
Nel 2014 il Coro si è esibito in diversi concerti al Salerno Festival, evento organizzato da Feniarco. Nel 2016 ha svolto il ruolo di coro laboratorio per il prestigioso corso di direzione corale "Fosco Corti-Il respiro è già canto".
In occasione del decennale dalla fondazione, il Coro La Manda ha presentato il suo primo CD dal titolo: "I colori del vento".
Nel 2017 il Coro La Manda ha partecipato per la prima volta a un concorso nazionale di polifonia sacra, tenendo un'audizione al Concorso Nazionale Corale "Franchino Gaffurio" presso Quartiano: il risultato è stato un 3° Premio con valutazione in fascia oro, a cui si è aggiunto il premio al "Miglior direttore esordiente" per il Maestro Nicola Forlin.
Nel 2018 il Coro La Manda si è presentato al 9° Concorso Nazionale Corale Polifonico del Lago Maggiore, concorrendo in due categorie: polifonia sacra per cori misti e cori popolari. Per la prima categoria ha ottenuto un 3° Premio, aggiudicandosi il Premio speciale per la migliore esecuzione del brano "Bogoroditse Devo" di Sergej Rachmaninov; anche per la categoria cori popolari il Coro La Manda ha ottenuto il 3° Premio e, inoltre, il Premio speciale per la migliore esecuzione del brano "Ninetta" di Leone Sinigaglia. Nicola Forlin è stato ancora premiato come "Miglior direttore del Concorso".
Attualmente il Coro conta 25 coristi provenienti dalla bassa Valle d'Aosta e dal Canavese. Il Maestro Nicola Forlin porta avanti un intenso lavoro di vocalità unito a uno studio sempre più definito dei brani e della loro interpretazione.


Il nostro repertorio

Musica sacra o a soggetto religioso
• gregoriana / monodica • rinascimentale • romantica • novecento storico • contemporanea
Musica profana
• romantica • novecento storico • contemporanea
Canti ed elaborazioni popolari
• regionali • italiani • internazionali
Altri repertori
• pop e leggera
A Diosa
Canti ed elaborazioni popolari - italiani
Armonizzazione:
Corrado Margutti
Testi:
Giuseppe Rachel
Organico:
SATTBB
An Irish Blessing
Canti ed elaborazioni popolari - internazionali
Armonizzazione:
James E. Moore
Organico:
SATB
A tu lado
Javier Busto
Musica profana - contemporanea
Organico:
SATB
Ave Maria (Angelus Domini)
Franz Biebl
Musica sacra o a soggetto religioso - novecento storico
Organico:
SATB+SATB

Le nostre pubblicazioni

I prossimi concerti

Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario

Visualizza passati

Contattaci

Coro La Manda

Sede
Via Vareina11020 Hône (AO)
Recapito postale
Forlin Nicola
Via Vallin, 4
11029 Verrès (AO)
Sede prove
Sede della Filarmonica Alpina di Hone
Via Ronc
11029 Hône (AO)