Coro Interculturale di Reggio Emilia APS nasce il 5 luglio 2019 presso la sala polivalente del Centro Interculturale Mondinsieme di Reggio Emilia.
Da statuto, le attività del Coro sono rivolte principalmente a persone di origine straniera (almeno dodici sono le nazionalità rappresentate) e/o con disabilità.
L'idea è che ciascuno/a porti in "eredità" al gruppo un brano significativo per sé stesso/a o per le propria comunità (etnica, linguistica, culturale...) di riferimento: tale brano viene arrangiato per coro, tradotto e condiviso con tutti i membri, entrando successivamente a far parte del repertorio.
Direttore del Coro è il M° Gaetano Nenna, docente di Conservatorio diplomato in clarinetto e direzione d'orchestra con numerose esperienze in ambito artistico e musicale. Direttore artistico è il Prof. Andrea Camorani, compositore e docente di Educazione musicale presso un Istituto Comprensivo della nostra città.
Uno dei cofondatori, Cesare Schieppati (ora Vicepresidente), è un volto conosciuto del mondo del Volontariato reggiano: già attivo nel Comitato Acqua Bene Comune, è insegnante volontario di italiano come L2 presso Passaparola APS - Scuola di Lingua e Cultura italiana per Stranieri.
Dal 10 ottobre 2023 il Presidente è Robert M. Portal.
Il Coro conta dodici tra volontarie e volontari, tra cui una fotografa e un responsabile privacy/comunicazione.