Il Coro Belluno Young Voices nasce come gruppo giovanile nel settembre del 2016 con l’intento di offrire ai giovani bellunesi dai 15 anni in su un’occasione di aggregazione sociale e di formazione corale dedicandosi allo studio del repertorio vocale pop e contemporaneo d’autore. Il coro si appoggia all’Associazione Culturale “Arte Nuova” di Belluno, la quale ha stipulato una convenzione con l’Istituto Comprensivo “Tina Merlin” BL - con cui il coro collabora - e la Casa della Musica Zumellese di Borgo Valbelluna BL.
Dalla sua nascita fino ad oggi ha partecipato a vari concerti e manifestazioni tra cui: La Festa dei Popoli al Teatro Comunale di Belluno 2017, varie edizioni del Meeting Cori Giovanili e Voci Bianche di Bassano del Grappa VI, l’appuntameto annuale alla Rassegna corale Voci Bianche e Giovanili di Lamon BL, Mele a Mel 2017, Laboratori corali con il M° Manolo Da Rold e il M° James Knox 2018, l’allestimento assieme al Coro Giovanile “R. Goitre” di Mel e al Coro Giovanile di Cesiomaggiore della Messe Brève di L. Delibes 2018, il Concerto di Fine Anno dell’IC Tina Merlin 2018 al Teatro Comunale di Belluno, il Concerto di Natale 2019 a Vodo di Cadore BL.
Organizza inoltre dal 2016 il tradizionale concerto “Natale in Chiesa” a Cavarzano BL.
Nell’ottobre del 2017 nasce anche la sezione Voci Bianche “Belluno Young Voices” costituita da bambini dagli 8 ai 14 anni d’età e da ottobre 2021 si è dato inizio alla didattica musicale-corale per i piccoli dai 5 ai 7 anni seguita da Emanuela Saronide.
Inoltre, per l’anno 2022 il coro Belluno Young Voices ha aderito al progetto “La voce nelle mani” promosso dall’Associazione “Gocce di sole” di Belluno per l’inclusione delle persone sorde. All’interno di questo progetto, assieme a molti altri partecipanti, il BYV diventa “Coro Mani Bianche Belluno”.
Il Coro BYV è diretto dalla sua fondazione da Radmila Visentin e accompagnato al pianoforte da Emanuela Saronide insegnante attiva presso “Arte Nuova”.