Il Coro Fioccorosso è sorto a Monza nel 1962. Coltiva da sempre la passione per il canto popolare ed è protagonista di Progetti e Rassegne corali in Italia e in Europa. Ha prodotto incisioni su disco, cassette, CD audio, DVD e ha curato l’edizione di volumi di canto popolare. Ha conseguito numerosi primi premi, riconoscimenti e citazioni a concorsi nazionali, regionali e provinciali, suscitando sempre ammirazione ed emozione. E’ stato costituito, e diretto, per oltre 25 anni, da Piero Serenthà, alla cui scuola è stato formato ed educato. Successivamente è stato diretto dal 1989 al 1996 da Carlo Pozzoli, dal 1996 al 1997 da Paola Versetti e dal 1997 al febbraio 2013 da Gian Franco Freguglia. Dal marzo al dicembre 2013, il Coro è stato diretto da Marika Zonca. Dal gennaio 2014 siamo diretti da Silvia Manzoni, direttrice del coro Laudamus Dominum di Sovico. Silvia ha accettato con entusiasmo la sfida di rinnovamento che anima il coro Fioccorosso. Con lei siamo pronti ad affrontare un futuro forse difficile, certamente esaltante. Oltre alla sua attività concertistica il Coro Fioccorosso si distingue per l’organizzazione di eventi che riscuotono ovunque apprezzamenti e consensi, ricordiamo: Caelicantus, Temporesonante, Cantico di Frate Sole, Frontiere, Come eravamo, Puer natus, l’eco del fiume e Verrà una sera. Sono questi alcuni esempi e testimonianze di progetti corali e culturali che il Coro ha prodotto e presentato in campo nazionale e internazionale. Nell’anno 2011 il Coro Fioccorosso è stato riconosciuto dal Ministero Italiano della Cultura con la distintiva denominazione “Gruppo di Musica Popolare e Amatoriale di interesse nazionale”. Dalla fondazione del Coro, il Presidente è stato Guido Serenthà. Al compimento dei primi 50 anni di attività, gli succede Sandro Belli. Dal 21/06/2018 Presidente è Locati Samuele.