Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Coro Clara Schumann

Trieste
TS - Friuli Venezia Giulia
- Componenti

Il nostro coro

Il Coro femminile Clara Schumann di Trieste, nato nel 1981 con il nome di Corale S. Pio X, ha un ampio repertorio di polifonia, sacra e profana; ha collaborato con orchestre con le quali ha eseguito importanti pagine di letteratura sinfonico-corale. Ha partecipato alla messa in scena dell’opera di Kurt Weill e Berthold Brecht Der Jasager e ha preso parte alla rappresentazione de Il Ratto dal Serraglio di W.A. Mozart. Ha partecipato all’esecuzione de Il Sasso Pagano di Giulio Viozzi e dei Pittori Fiamminghi di Antonio Smareglia.

Nel 2006, in occasione del Concerto per la pace nel mondo all’Ara Pacis di Medea, ha partecipato all’esecuzione della Nona Sinfonia di L. Van Beethoven, sotto la direzione del maestro G.M. Bisanti. Il Coro Clara Schumann ha cantato a Vienna, in Ungheria, in Slovenia, nella Repubblica Ceca, in Croazia e in Francia. Nel 2003 ha partecipato al 42º Concorso internazionale di canto corale C.A. Seghizzi nella categoria programma libero, classificandosi nella fascia di primo livello; inoltre, alla IX edizione del concorso regionale Corovivo ha ottenuto la classificazione nella fascia di eccellenza.

Il Coro Clara Schumann ha fatto parte della formazione Coro dell’Opera Giocosa, con cui ha preso parte all’esecuzione, nel 2007, del Messiah di G.F. Haendel e alla messa in scena dell’opera Marinella di Giuseppe Sinico, rappresentata a Trieste e diretta dal maestro Severino Zannerini. Nel 2009 il coro ha partecipato alla dodicesima edizione di Corovivo classificandosi nella fascia di eccellenza e aggiudicandosi il primo Gran premio Corovivo. Nel 2010 ha conquistato il primo premio al Concorso corale nazionale di Vittorio Veneto nella categoria musiche originali d’autore, e nel 2011 si è aggiudicato il terzo premio al Concorso nazionale di Arezzo. Nel 2009 il gruppo ha inciso e pubblicato il cd Maitag, dedicato alla musica romantica per coro femminile.

Il repertorio del coro spazia dal Romanticismo di Schumann, Schubert e Mendelssohn fino al Novecento con Bruckner e Reger e al repertorio contemporaneo di Poulenc, Britten, Busto, Coral, senza trascurare la polifonia antica. Negli ultimi anni il coro si è impegnato nello studio del repertorio tardo romantico, dedicando particolare attenzione ai brani per coro femminile di Gustav Mahler e di J.G. Rheinberger.

Il coro è diretto dalla fondazione dalla maestra Chiara Moro.

Il nostro repertorio

Musica sacra o a soggetto religioso
• rinascimentale • romantica • novecento storico • contemporanea • liturgica
Musica profana
• romantica • novecento storico • contemporanea
Altri repertori
• altro

Le nostre pubblicazioni

I prossimi concerti

Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario

Nascondi passati

Contattaci

Coro Clara Schumann

Sede
Località S. Barbara, 234015 Muggia (TS)
Recapito postale
Chiara Moro
Via Fittke, 1
34139 Trieste (TS)
Sede prove
Sala Parrocchiale presso la Chiesa S.Pio X
Via Revoltella, 132
34139 Trieste (TS)