Il Coro femminile San Giacomo è nato agli inizi degli anni Ottanta con funzione liturgica; si è poi costituito ufficialmente come associazione musicale alla fine del 1994 entrando a far parte dell'Uscf.
Fin dall'inizio il coro si è indirizzato a un attento studio della preparazione vocale, avvalendosi anche della collaborazione di professionisti nel settore. Dedito, dapprima, al repertorio della musica vocale dal Cinquecento all'Ottocento, si è accostato in questi ultimi anni anche alla musica contemporanea di autori del Friuli Venezia Giulia. Il repertorio musicale comprende brani di carattere sacro e profano, che spaziano dal Medioevo al Contemporaneo e sono scelti in modo accurato e nel rispetto filologico della partitura e della lingua originale.
In questi anni d'attività, il coro si è proposto in numerosi concerti e rassegne, in ambito regionale e non, in alcuni concorsi nazionali e a Corovivo nel 2005.