Il Coro L’Estro Armonico si è costituito nel 1989, ha la propria sede a Magnago (Milano)
ed è diretto, dalla sua fondazione, da Roberto Landoni.
E’ composto da coristi provenienti da vari paesi limitrofi che, nel canto, hanno trovato
uno strumento per esprimere la loro vitalità e l’amore per la musica.
Il repertorio abbraccia uno spazio storico molto ampio e vario: canto gregoriano, polifonia sacra e profana dal Rinascimento fino ai nostri giorni, canti popolari e spirituals.
Ha tenuto centinaia di concerti ed ha partecipato a vari concorsi nazionali, sia di polifonia sacra che profana, nei quali ha riportato riconoscimenti di rilievo e numerosi primi premi,
tra i quali, ultimi in ordine di tempo:
- vincitore alla 21ª Rassegna Corale Provinciale di Milano, nella quale si è aggiudicato
il 1° posto assoluto nella finale svolta al Teatro Dal Verme di Milano il 12.12.2010;
- primo posto assoluto al 2° Concorso Nazionale di Canto Corale - Trofeo "Città di Treviglio",
nel 2011;
- primo posto nel 1° Concorso per Cori Amatoriali "CITTA’ DI LAINATE" nella Categoria
"Voci Miste" e 1° Assoluto nel "Trofeo Villa Litta", nel 2016.
Ha inciso tre CD:
- "il Canto dell’Anima" nel 2000
- "MOSAICO" nel 2010
- "Pleni sunt caeli" nel 2016
Nel maggio 2016 ha registrato alcune parti corali per il CD "6 Aprile" del gruppo rock-metal
VERDE LAURO.
Il Coro è promotore e organizzatore dell’annuale rassegna corale "SUONI E VOCI IN CORTE", che si tiene all’inizio di luglio presso il chiostro del centro diurno anziani di Bienate, e di una rassegna corale di musica sacra, che dal 2002 si svolge nel mese di maggio, nella chiesetta
di Santa Maria in Magnago.
Dopo oltre due anni di forzata inattività a causa della pandemia, il Coro ha ripreso a cantare da maggio 2022.
Nel frattempo, a dicembre 2022, ha pubblicato il suo quarto CD, con titolo
"SACRE POLIFONIE", contenente una raccolta di brani registrati dal vivo dal 2000 al 2018.