Il coro del Liceo Scientifico “Dini” nasce nel 1997 e si propone il progetto di Educazione musicale ed attività corale da svolgere in orario extra curricolare, destinato a studenti, genitori, insegnanti e personale non docente del Liceo. Il repertorio musicale si basa su tre direttrici: il repertorio popolare, il repertorio classico e jazz, e i musical. E’ sempre stata cura del maestro bilanciare nella scelta dei brani le tre direttrici in modo equo, all’insegna della qualità musicale e della cultura, nella convinzione che la migliore educazione musicale sia “fare musica divertendosi”.
Per il liceo Dini, il Coro è un vero e proprio progetto scolastico.
Il progetto si propone, almeno parzialmente, di colmare il vuoto culturale, determinato dall’assenza del sapere musicale dall’offerta formativa liceale. Tramite il canto corale si permette l’avvicinamento al linguaggio musicale, alla sua complessità e alla sua diversità rispetto ad altri linguaggi. L’esecuzione di un repertorio abbastanza diversificato offre l’opportunità di suggerire una molteplicità di collegamenti con altre aree culturali, per esempio con le letterature, la storia e le arti figurative. Attraverso il canto corale si fa spazio a quel tipo di comunicazione diretta e sincera che non ha bisogno di alcuna mediazione aggiunta. Proprio per questo l'attività corale si configura come come momento di accoglienza e di sostegno per ragazzi con difficoltà comunicative di vario tipo. Il progetto si propone anche di coinvolgere nel lavoro del Coro quegli studenti che sanno suonare uno strumento e ove possibile saranno elaborati arrangiamenti “ad hoc” (a seconda degli strumentisti disponibili) per realizzare accompagnamenti strumentali ai brani corali .La pratica corale è inoltre un ottimo esercizio di democrazia e di tolleranza: si verifica concretamente la necessità dell'ascolto degli altri, si capisce che è proprio la diversità dei vari elementi (sezioni del coro) che contribuisce all'armonia complessiva, si esperimenta personalmente che da soli valiamo ben poco mentre se inseriti in una comunità a cui diamo il nostro contributo, possiamo creare qualcosa di bello.
Obiettivi del progetto sono l’educazione all’ascolto, lo sviluppo della conoscenza del linguaggio musicale, lo stimolo ad una migliore conoscenza degli Autori dei pezzi selezionati e del contesto storico e culturale nel quale hanno operato, lo sviluppo delle capacità vocali, il recupero delle tradizioni locali. Il tutto nel quadro di un’attività che, mentre rafforza le capacità espressive individuali, contribuisce a rendere consapevoli della responsabilità e del valore della partecipazione a un progetto comune, ma soprattutto a far…star bene a scuola.
Il Progetto di Educazione musicale e corale è iniziato al Liceo Dini nell’anno scolastico ’97-’98, sotto la Direzione del Maestro Giovanni Del Vecchio, che è anche l’attuale Direttore Artistico. I risultati del lavoro sono testimoniati dalle numerose ed apprezzate esibizioni che il Coro ha tenuto in questi anni, sia in ambito scolastico che presso luoghi esterni alla scuola (anche su richiesta e/o invito di Enti ed Istituzioni quali Comune, Provincia, Regione, Università, Associazioni Professionali, Teatro, Associazioni di Volontariato)