Il nostro coro
Nasce nel 1950 da un gruppo di giovani ed entusiasti amanti del canto di montagna. Conta oggi 35 elementi, tutti rigorosamente dilettanti. Nella sua lunga storia ha visto passare oltre 150 coristi, 4 diversi maestri, ha eseguito centinaia di concerti in Italia e all’estero e inciso numerosi dischi e cd. Ha partecipato a molte trasmissioni radiofoniche e televisive, e a grandi manifestazioni. Per citare solo le partecipazioni più recenti: un’importante trasferta in Turchia, l’incisione di una colonna sonora per la trasmissione RAI “Le alpi di Messner”, un grande concerto al Teatro regio di Torino in occasione del cinquantenario del Coro, la presenza alle cerimonie del lancio del logo di Torino 2006 e a quella ufficiale del Comitato Olimpico Internazionale a Palazzo Carignano di Torino ad un anno dalle Olimpiadi, la rappresentazione del CAI alle Giornate Internazionali della Montagna al Vittoriano di Roma. Il repertorio del Coro, che spazia du tutta l’ampia produzione dei canti tradizionali e popolari di montagna delle Alpi e degli Apennini, è di circa 150 brani, di cui una trentina con armonizzazioni proprie. Lo stile del Coro si può definire classico, nel senso migliore del termine, con grande attenzione all’amalgama, ai timbri e alla purezza del suono.
Ma recentemente il Coro si è anche cimentato in repertori meno tradizionali. Nell’anno 2000, in occasione del cinquantenario, il grande maestro Azio Corghi ha espressamente dedicato al Coro Edelweiss una composizione intitolata “Alpincor”, una sequenza di cinque brani originali tratti dalle poesie del poeta dialettale piemontese Nino Costa. Nel 2005 li Coro ha affiancato ai concerti tradizionali anche la partecipazione al progetto “La montagna inCantata” cimentandosi in uno spettacolo multimediale per coro, orchestra, voce recitante e solista sul tema del rapporto uomo-montagna.
A maggio del 2011 è stata presentata, all'Auditorium del Sermig di Torino, la cantata GLI ITALIANI DELLE MONTAGNE (Alpini, alpinisti e montanari per l’Unità d’Italia).
Promossa dal CAI Torino e dal Coro Edelweiss del CAI Torino, la cantata è stata ideata dal Maestro Vittorio Antonellini e dal Compositore Luciano Di Giandomenico, con testi di Roberto Biondi e con la consulenza artistica ed organizzativa di Gianluigi Montresor. Si tratta di una composizione sinfonica originale di 70’ , nella quale vanno ad incastonarsi 10 brani corali, 2 brani solistici, numerose letture di testi espressamente ideati per la cantata.