Il Coro Diluvio Universale di Staffoli, nasce il 13 Novembre 2007 dall’idea di alcuni di noi che fortunatamente si è concretizzata.
Il nome è dovuto al fatto che in quel primo anno, il mese di novembre fu particolarmente piovoso, la pioggia infieriva in maniera copiosa e burrascosa specialmente quando ci riunivamo per le prove, quindi la scelta del nome è stata facile, quasi obbligata.
Negli anni il numero dei componenti è oscillato da 12 fini ad arrivare anche a 20-21 per poi stabilizzarsi al numero attuale di 14/15 persone di cui il 60% circa di voci femminili.
Ci affidiamo alla guida (cura direi) di due maestri d’eccellenza:
Ilaria SAVINI e Simone FARAONI (rispettivamente tecnica vocale e direttore), due giovani appassionati, dediti, illuminati, molto pazienti verso di noi, infatti nonostante la nostra passione e impegno li mettiamo ogni volta a dura prova.
Il repertorio spazia dalla musica antica (laudi, madrigali trecenteschi, frottole) alla canzone leggera del secondo dopoguerra, passando per canti popolari, di ispirazione religiosa e profana, che vanno dall’Africa all’America.
Ci siamo esibiti principalmente nelle Chiese in occasione di concerti natalizi o rassegne di cori, in teatri e anche durante una festa di borgata del nostro paese con canti tipici contadini.
La passione che ci ha motivati all’inizio ci accompagna tuttora e ci spinge ad imparare ed affrontare sempre cose nuove, nuova musica, nuovi incontri e scambi con altri cori, che come noi amano incontrare e vivere sentimenti che la musica sa evocare ogni volta. Il piacere di ritrovarsi per cantare è per il coro sia occasione di socializzazione e condivisione, sia opportunità di crescita, culturale e musicale.