Da un gruppo parrocchiale di cantori che animano le funzioni religiose nasce nel 1994 il “Coro Diapason”. Negli anni successivi il coro inizia a costruire un repertorio non soltanto religioso e ad esibirsi in contesti diversi da quello liturgico. Nel 2005 modifica il nome in Diapason Amici della Musica a seguito dell’inserimento in organico di un gruppo numeroso di coristi facenti parte del disciolto coro dell’Associazione Amici della Musica, prima formazione corale (e musicale) costituitasi ad Anguillara Sabazia intorno alla fine degli anni ’70 su iniziativa dell’allora direttore del Gonfalone di Roma, il M° Gastone Tosato. Da quella data il gruppo ha costruito un buon repertorio piuttosto vario e si è esibito in diversi luoghi e contesti.