Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Coro Polifonico dell'Acqua Potabile (APS)

Milano
MI - Lombardia
- Componenti
associato a Cori Lombardia APS

Il nostro coro

Il 'Coro Polifonico dell'Acqua Potabile' nasce nel 1988 e si dà un così insolito nome dal luogo, altrettanto insolito, in cui fissa la sua prima sede: una vecchia centrale dell'acqua potabile, ormai dismessa, che si trova in Piazza Carbonari a Milano. Nel corso del tempo, la formazione ha subito naturali cambiamenti, sia riguardo al numero dei cantori, che ai direttori: oggi si compone di circa 32 elementi, ed è diretta dal maestro Mario Gioventù coadiuvato dal musicista Stefano Meani, che accompagna con pianoforte ed organo. Il repertorio acquisito dal Coro in oltre quindici anni di attività è assai vario, e spazia dalla polifonia rinascimentale a quella barocca, sia sacra che profana, dal romanticismo alla musica contemporanea, con brevi ma divertite incursioni nel jazz, coprendo quindi idealmente un arco temporale che va dal '400 ai giorni nostri. Il Coro ha al suo attivo numerosi concerti, partecipazioni a manifestazioni culturali ed iniziative di solidarietà, ad esempio in favore di Amnesty International e dell'Associazione Archè di Milano.

Il nostro repertorio

Musica sacra o a soggetto religioso
• rinascimentale • barocca • romantica • novecento storico • contemporanea • liturgica
Musica profana
• rinascimentale • barocca • romantica • novecento storico • contemporanea
Canti ed elaborazioni popolari
• italiani • internazionali
Altri repertori
• spiritual & gospel • pop e leggera

I prossimi concerti

Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario

Visualizza passati

Contattaci

Coro Polifonico dell'Acqua Potabile (APS)

Sede
c/o MezzomoPiazzale Gorini, 1820133 Milano
Recapito postale
Gigliola Mezzomo
P.le Gorini 18
20133 Milano (MI)
Sede prove
Istituto Salesiano
Via Copernico, 9
20124 Milano (MI)