Il Coro dell’Abbazia di San Secondo è stato fondato nel 2009 dal parroco napoletano Don Pasquale Criscuolo, appassionato cultore della musica liturgica ed organistica, coinvolgendo adulti, ragazzi e bambini della parrocchia e promuovendo un repertorio sia gregoriano che classico accanto a quello più popolare.
È stato diretto negli anni dai maestri: Arnaldo Ridolfi, Giordano Palazzari, Stefano Mancini. Dal 2021 è diretto da Sabrina Sannipoli, soprano ed insegnante di canto che ha compiuto i suoi studi musicali presso i Conservatori “Morlacchi” di Perugia e “Maderna” di Cesena, coadiuvata da Giordano Passamonti e dalla storica organista del coro Lucia Vispi, la quale ha recentemente conseguito l’attestazione di “Animatore liturgico” -corso triennale- rilasciata dall’ Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana, dopo aver studiato pianoforte ed organo presso il Conservatorio “Morlacchi” di Perugia.
Il coro svolge intensa attività liturgica ed ha proposto negli anni vari concerti nella bellissima Abbazia di San Secondo, dotata di un’ottima acustica naturale e di due preziosi organi: un Nicola Morettini del 1879 e un Tamburini di Crema del 1985; si è inoltre esibito a Roma in varie occasioni liturgiche e a Napoli presso la chiesa di Santa Maria di Piedigrotta. Nel 2023 e 2024 ha preso parte ad Assisi alla rassegna “InCanto sulle Vie di Francesco” organizzata con il patrocinio dall’ ARCUM, associazione a cui il coro si è affiliato nel gennaio 2024. A settembre 2024 il coro ha partecipato a due eventi significativi che si sono svolti a San Secondo: la Messa Abbaziale di Don Edoardo Parisotto celebrata dal cardinale Zuppi e per la prima volta a Gubbio la Rassegna regionale ARCUM.
Attualmente si avvale anche della preziosa collaborazione dell’eclettico musicista eugubino Lorenzo Cannelli, laureatosi recentemente presso il Pontificio Istituto di Musica Sacra.