Il CROZ CORONA fondato nel 1970, è un coro Trentino originario della Val di Non, i cui componenti provengono da varie località (valle di Non, piana Rotaliana, valle dell’Adige).
Le scelte repertoriali, un modo di interpretare il canto in maniera personalizzata, le proposte innovatrici, la ricerca musicale, sono i principali filoni sui quali si muove da anni l'attività del coro
Tra le tappe e i traguardi più significativi rimangono come tangibile testimonianza:
♦ 300 e oltre i brani musicali in repertorio la maggior parte creati (parole e musica), in esclusiva per il Croz Corona, da collaboratori di chiara fama che, con grande abilità e sentimento, hanno contribuito ad una continua evoluzione del repertorio stesso: Giorgio Moroder, Giuseppe Solera, Teddy Dorfhuber, Mauro Neri, Riccardo Giavina, Pergiorgio Rauzi, Mario Lanaro, Armando Franceschini, Matteo Franceschini, Andrea Chini, Maria Serena Tait, Fabrizio da Trieste, Camillo Moser, Fausto Fulgoni, Terenzio Zardini, Italo Varner, ecc...
♦ 25 produzioni discografiche Albun-CD pubblicate da note etichette discografiche e distribuite in tutta Europa: POLYGRAM, CBS, PHONOGRAM, PHLIPS, ARIOLA MONTANA, ELLE DI CI, PLEKTRON MUSIC, INTERCORD, POLYDOR, KOCH Music International, READER’S DIGEST, ecc...
♦ 5 Video-DVD: 1988 "Chöre der Berge" regia Ekkehard Bhomer ARD, 1991 "Dalla tradizione al coro", regia Nora Giammoena, 1993 "Bolentina, un paese amato dal sole", regia Piergiorgio Rauzi, Film Festival Montagna Trento, 1997 "Natale con il coro Croz Corona", regia Maria Serena Tait, 2006 "Un castello...La tua storia", regia Maria Serena Tait
♦ 100 e oltre Album-CD mix con altri artisti estratti dalle numerose pubblicazioni, prodotti da note etichette discografiche e distribuiti in tutta Europa
♦ Centinaia di esibizioni in prestigiosi palcoscenici in Italia, Germania, Austria, Svizzera, acheter viagra Olanda, Scozia, Spagna, Slovenia, ecc... Parioli Roma, Accademia nazionale di Santa Cecilia Roma, Dal Verme Milano, Conservatorio Giuseppe Verdi Milano, National Theater München, Deutsches Museum München, Prinzregententheater München, Stadio Olimpico München, Staatstheater Nürnberg, Beethovenhalle Bonn, Konzerthaus Berlin, Arena Nova - Wiener/Neustadt, Teatro Piccolo Arsenale Venezia, Theaterhaus Stoccarda, Teatros del Canal Madrid, ecc...
♦ 100 e più registrazioni televisive con oltre 200 passaggi su emittenti nazionali ed europee RAI, Mediaset, ARD, ZDF, ORF, MDR, SAT1, RTL, SF, ecc... con partecipazioni ricorrenti in noti programmi televisivi: Superflash, Pentathlon, Telemike, La ruota della fortuna, Maurizio Costanzo Sow, Die Super Hit parade der Volksmusik, Lustige Musikanten, Lustige Musikanten on tour, Das Super Wunsch Konzert der Volksmusik, Wunschkonzert, Goldene Hitparade, Grand Prix der Volksmusik, Volkstümliche Hitparade, ecc..
♦ Presentato da celebri personaggi come, Mike Buongiorno, Maurizio Costanzo, Maria Teresa Ruta, Maria Giovanna Elmi, Maria Concetta Mattei, Max Schautzer, Carolin Reiber, Marianne & Michael, Dagmar Berghoff, Carmen Nebel, Marschall & Alexander e altri ancora …
♦ Collaborazioni discografiche con Cliff Richard, Oswald Sattler, Stefanie Hertel, ecc..
♦ 1° premio ai concorsi: 1973 ENAL di Bolzano, 1979 RAI di Trento, 1980 ZDF "Unsere schönsten volkstümlichen Lieder", 1998 MDR "Die Krone der Volksmusik", 1999 ZDF "Volkstümliche Hitparade", 2013 Radio Anaunia "I cori che 'nchjanta", 2017 Concorso Internazionale di Canto Corale Verona.
♦ Partecipazione a qualificati eventi nazionali ed internazionali: Trento Film Festival, Festival dell'Economia Trento, I suoni delle dolomiti del Trentino, La Biennale di Venezia, Zukunftsmusik Festival Stuttgart, Operadhoy Festival Madrid, 30 Jahre "Lustige Musikanten” Rottemburg, 100 Jahre GEMA Berlin, 2000 Jahre Bonn, 5º World Symposium del canto corale Rotterdam Amsterdam, Symposium trentino-scozzese Edinburgh Glasgow, Anno Internazionale della Montagna "La montagna canta" Roma Milano München, Trentino da leggenda, Italia München, Vinum Bonum Trentino, VinArt Trento, Congresso S.A.T. Trentino, Montagna, arte, scienza, mito Mart di Rovereto ecc…
♦ Interprete in spettacoli musical-teatrali: "La leggenda dei rododendri" regia Giacomo Anderle, "Un Castello... la Tua Storia" regia Maria Serena Tait, "Rusticus" di Mauro Neri, "Andreas Barbón" regia Maria Serena Tait Mauro Neri, "Il Gridario" di Matteo Franceschini, "Il regalo di Natale" Maria Serena Tait Mauro Neri Franco Kerschbaumer, "50 anni di voci, emozioni, comunità" 50° fondazione Federazione Cori del Trentino, "La tregua di Natale" Franco Kerschbaumer
♦ Onorificenza dell'Ambrogino d’oro conferito dal comune di Milano al Coro Croz Corona.
Una dimensione ed una proposta culturale, che si colloca tra la tradizione e l'innovazione, con una visione mitteleuropea del canto popolare, è questo il percorso che il coro CROZ CORONA ha intrapreso con convinzione e determinazione.
Il coro è diretto dal Maestro Giovanni Mariotti.
Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario
La presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere modalità ed avvertenze di gestione di questo sito,
ai fini della tutela dei dati personali degli utenti/visitatori che lo consultano.
Si tratta di un'informativa che è resa anche ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs 196/03 – Codice in materia di protezione dei dati personali –
a coloro che si collegano al sito istituzionale di ITALIACORI
all'indirizzo www.italiacori.it e allo shop shop.italiacori.it
L'informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali,
riunite nel Gruppo istituito dall'art. 29 della direttiva n. 95/46/CE , hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi
per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del
trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.
I siti www.italiacori.it e shop.italiacori.it sono di proprietà e gestione di FENIARCO,
che garantisce il rispetto della normativa in materia di protezione
dei dati personali (D.Lgs 196/03).
Gli utenti/visitatori dovranno leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale e/o compilare
qualunque modulo elettronico presente sul sito stesso.
A seguito della consultazione di questo sito, possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.
Il "titolare" del loro trattamento è FENIARCO, che ha sede in Via Altan, 83/4, - 33078 San Vito al Tagliamento (PN) - Italia
L'elenco aggiornato dei responsabili è disponibile presso la sede della società.
All'interno dell'azienda titolare del trattamento, i dati provenienti dal sito web saranno trattati soltanto dal personale dell'ufficio AMMINISTRATIVO e COMMERCIALE.
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede di FENIARCO
- I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento
di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita
nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero,
attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti/visitatori.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito,
gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta,
il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante
lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto
funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati sui contatti web non vengono conservati,
comunque, per più di sette giorni, salvo eventuali accertamenti di reati informatici ai danni del sito e
non vengono in alcun modo né comunicati né diffusi all'esterno se non per obbligo di legge.
- Qualora gli utenti/visitatori, collegandosi a questo sito,
inviino propri dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste in posta elettronica,
ciò comporta l'acquisizione da parte di FENIARCO dell'indirizzo del mittente e/o di altri eventuali dati personali che
verranno trattati esclusivamente per rispondere alla richiesta, ovvero per la fornitura del servizio.
I dati personali forniti dagli utenti/visitatori non vengono in alcun modo né comunicati né diffusi all'esterno se non per obbligo di legge.
Nel sito, per particolari finalità di trattamenti facoltativi o per determinate tipologie di dati, sono presenti apposite informative di sintesi e,
ove necessario, anche richieste espresse di consenso esplicito e volontario.
In dettaglio, i dati necessari all'idonea comunicazione/informazione sono contrassegnati con un asterisco (*) mentre gli altri sono facoltativi e
raccolti per finalità espressamente dichiarate nella specifica pagina.
I cookies sono brevi file di testo che possono essere salvati sul computer dell'utente (o altri dispositivi abilitati alla navigazione su internet, per esempio
smartphone o tablet) quando esso visita i siti web.
Di solito un cookie contiene il nome del sito internet dal quale il cookie stesso proviene e la "durata vitale" del cookie (ovvero per quanto tempo rimarrà sul dispositivo dell'utente).
La presente Cookie Policy ha lo scopo specifico di illustrare i tipi, le modalità di utilizzo di cookie presenti su questo sito web.
Il presente sito utilizza cookies di sessione al fine di offrire un servizio più efficiente. L'uso di tali cookies è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire di fornire i servizi e le funzioni dei Siti Web in modo completo.
Raccolgono e analizzano in forma anonima e/o aggregata le informazioni sull'uso del sito da parte dei visitatori (pagine visitate, ...) per fornire all'utente una migliore esperienza di navigazione. Questi cookies non raccolgono informazioni che possono identificare in qualche modo l'utente.
La maggioranza dei browser internet sono inizialmente impostati per accettare i cookies in modo automatico. L'utente può modificare queste impostazioni per
bloccare i cookies o per avvertire che dei cookies vengono mandati al dispositivo dell'utente medesimo. Esistono vari modi per gestire i cookies.
L'utente può fare riferimento al manuale d'istruzioni o alla schermata di aiuto del suo browser per scoprire come regolare o modificare le impostazioni del suo browser.
In caso di dispositivi diversi (per esempio, computer, smartphone, tablet, ecc.), l'utente dovrà assicurarsi che ciascun browser su ciascun dispositivo sia regolato per riflettere le proprie preferenze relative ai cookies.
Per informazioni su come modificare le impostazioni dei cookies seleziona qui sotto il browser che stai utilizzando:
Chrome
Firefox
Explorer
Opera
Safari
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta. Tuttavia, il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Il trattamento dei dati viene effettuato attraverso sistemi automatizzati (ad es. utilizzando procedure informatiche o supporti elettronici)
e/o manualmente (es. su supporti cartacei) per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti e,
comunque, in conformità alle disposizioni normative vigenti in materia.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Il presente sito web consente il link ad altri siti web di terzi. Resta inteso che FENIARCO non dispone di alcuna possibilità di
controllo per questi siti e non si assume la responsabilità di questi siti esterni, come pure non è responsabile né del
contenuto né dell'accessibilità di questi siti.
L'informativa è resa soltanto per il presente sito e non anche per i siti web di terzi linkati al presente sito.
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei
medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento,
oppure la rettificazione (art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003).
Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati
in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
Le richieste vanno rivolte a FENIARCO, Via Altan, 83/4, - 33078 San Vito al Tagliamento (PN) - Italia, mediante lettera raccomandata,
telefax, posta elettronica.
Il presente documento costituisce la "Privacy Policy" di questo sito che sarà soggetta ad aggiornamenti.