Il nostro coro
Il coro “Croma col punto” nasce all’interno del Centro Culturale Amici della Musica di Fagagna con il comune obiettivo di fare musica insieme.
Il coro esegue brani tratti sia dal repertorio popolare che da quello classico, sia composizioni originali di celebri autori (John Rutter, k. Jenkins, B. De Marzi, Morten Lauridsen…), sia arrangiamenti per coro di canzoni di musica leggera.
Recentemente ha affrontato lo studio di alcune pagine di Bach per cori, solisti e orchestra (2017) e di varie orchestrazioni del Missus Est (2019), tradizione tipicamente friulana che molti compositori locali hanno messo in musica soprattutto nell'Ottocento e nel Novecento.
Ha collaborato con diversi musicisti e friulani (Ghirardini, Biason, Marangone, Cozzutti) per la realizzazione di eventi dedicati alla musica leggera degli anni ’70, oltre che a interessanti progetti sui Queen e sui Beatles.
Grazie alla stretta e stabile collaborazione col compositore m° Gabriele Saro ha inoltre la possibilità di eseguire composizioni e arrangiamenti pensati e scritti per il nostro coro.
Durante la recente emergenza COVID-19 il gruppo si è anche cimentato nell’esperienza del virtualchoir sulle note del "Va', pensiero" di Giuseppe Verdi.
Il gruppo possiede inoltre un ricco repertorio di musica sacra e in più occasioni anima le celebrazioni liturgiche in varie parrocchie. Si dedica con una particolare attenzione al canto in lingua friulana sia legato alla liturgia che a temi sociali come l’emigrazione e la guerra.
Le esibizioni si riconducono non solo alla classica forma del concerto, ma si estendono anche alla produzione di spettacoli nella forma del concerto - meditazione attorno a temi letterari e spirituali, ma anche all’interno di diverse manifestazioni sul territorio o in occasione di conferenze e serate divulgative, in cui la musica corale si intreccia alla lettura di testi o al suono degli strumenti, in collaborazione col quintetto dell’Associazione (pianoforte, flauto traverso, oboe, violino, violoncello).
Il coro è presente ai più importanti appuntamenti istituzionali organizzati nel corso dell’anno dal Centro Culturale Amici della Musica, in particolare ai tradizionali Concerto di S. Cecilia e Concerto dell’Epifania.
Dalla fondazione il gruppo è diretto dal m° Orfeo Venuti.