Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Coro Città di Bastia

Associazione Corale Città di Bastia APS
Bastia Umbra
PG - Umbria
29 Componenti
6 Soprani
10 Contralti
5 Tenori
3 Baritoni
5 Bassi

Il nostro coro

Costituitosi nel 1985 come gruppo amatoriale, ha avuto sin dall’inizio lo scopo di promuovere la pratica della musica corale e diffonderne la conoscenza. L’attività concertistica svolta sia in Italia che all’estero gli ha procurato apprezzamenti per la qualità delle esecuzioni e del repertorio, che comprende opere dalla prima polifonia fino alla musica sacra e profana contemporanea: a quest’ultima il Coro Città di Bastia ha dedicato un particolare lavoro di approfondimento che ha portato nel 2010 alla registrazione del cd “L’Europa canta a Maria” dedicato a compositori della seconda metà del ‘900 e a compositori viventi , ma anche a prime esecuzioni, come la Lauda “Donna di Paradiso” del compositore Piero G. Arcangeli . Non è mancata la ricerca sulle origini della polifonia, con il progetto “Musica in cammino” dedicato ai canti dei pellegrini nel Medioevo, in collaborazione con l’Ensemble Anonima Frottolisti.


In questi anni di attività continuativa, la formazione si è impegnata anche nella presentazione di opere con accompagnamento orchestrale come la Messa di Incoronazione K 317, la Missa Brevis K194 e il Requiem K 626 di Mozart, lo Jonas di Carissimi, lo Stabat Mater di Pergolesi e la Sunrise Mass di Ola Gjeilo, accanto a formazioni strumentali come i Solisti di Perugia, l’orchestra Nova Amadeus di Roma, l’Orchestra del Conservatorio di Perugia, con la quale recentemente ha eseguito il Gloria di Vivaldi in occasione della 74^ edizione della Sagra Musicale Umbra.


Costante è stata la partecipazione ai progetti dell’ ARCUM alla quale ha aderito fino dalla sua fondazione; frequenti le esperienze formative come coro laboratorio per i corsi di direzione, come quelli organizzati dalla Fondazione Guido d’Arezzo con il M° Gary Graden , e dall’Accademia Fosco Corti di Torino, con il M° Dario Tabbia. Numerose le collaborazioni attivate con altri cori e con associazioni culturali del territorio o con associazioni no profit, in occasione di manifestazioni di solidarietà.

Ha partecipato a rassegne e a competizioni corali, ottenendo prestigiosi riconoscimenti tra cui il primo premio nel 2000 al XVII Concorso Polifonico Nazionale “Guido d’Arezzo”, nel 2002 al III Concorso Nazionale “San Bartolomeo” , Benevento e nel 2006 al VIII Concorso Nazionale di Polifonia Sacra "Premio San Tommaso D'Aquino”.
Nel 2011 il valore della sua attività artistica è stata riconosciuta dal MIBAC, che ha dichiarato il Coro Città di Bastia “Gruppo corale di interesse nazionale”.

Nel corso degli anni si sono avvicendati alla direzione il m° Renzo Saracino, il m° Franco Radicchia e il m° Roberto Tofi, ognuno dei quali ha contribuito con il proprio stile e formazione ad un percorso di crescita e di arricchimento.
Dal 2010 il coro è diretto dal M° Piero Caraba, compositore, docente del Conservatorio Morlacchi di Perugia e Direttore Artistico dell’Aureliano di Roma, grazie al quale il coro ha avuto la possibilità di aprirsi ed esperienze inedite.

Il nostro repertorio

Musica sacra o a soggetto religioso
• rinascimentale • barocca • romantica • novecento storico • contemporanea
Musica profana
• rinascimentale • barocca • romantica • novecento storico • contemporanea

I prossimi concerti

Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario

Visualizza passati

Contattaci

Associazione Corale Città di Bastia APS

Sede
Via Roma 2306083 Bastia Umbra (PG)
Recapito postale
Maria Chiara Frascarelli
Via Puglie 123
06083 Bastia Umbra (PG)
Sede prove
centro comunale per le attività musicali
Via Amendola, fraz. Costano
06083 Bastia Umbra (PG)