Il coro viene fondato nel 1981 per iniziativa del gruppo alpini di S. Lorenzo in Banale e prende il nome dalla cima che sovrasta l’omonima valle che da S. Lorenzo giunge fino al gruppo di Brenta.
Il repertorio è formato principalmente da brani tradizionali di montagna, natalizi e canti popolari ricercati tra la gente locale. Queste canzoni raccontano la storia ed i sentimenti della gente: l’amore, la guerra, l’allegria, la nostalgia, temi comuni alla nostra tradizione montanara.
Primo maestro è stato Padre Mario Levri, frate francescano, molto noto nel mondo della coralità sia come maestro che come compositore ed armonizzatore. Successivamente, nel 1987 alla direzione artistica della compagine canora, è subentrato il maestro Alberto Failoni di Tione, che con la sua abile direzione ha saputo portare il coro a raggiungere traguardi ambiti e prestigiosi, infondendo un valido stimolo al miglioramento e un continuo entusiasmo.
Questo prezioso lavoro, ha portato nel 1998, all’incisione del primo C.D. nel quale sono riportati quindici brani, alcuni noti e classici, altri inediti armonizzati dallo stesso maestro Failoni.
Oltre che all’organizzazione ed alla partecipazione a rassegne locali, l’attività del coro si è svolta anche fuori provincia ed all’estero.
Da ricordare infine le seguenti importanti tappe: