Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Coro Cima d'Ambiez

San Lorenzo Dorsino
TN - Trentino
26 Componenti
6 Tenori Primi
8 Tenori Secondi
6 Baritoni
6 Bassi

Il nostro coro

Il coro viene fondato nel 1981 per iniziativa del gruppo alpini di S. Lorenzo in Banale e prende il nome dalla cima che sovrasta l’omonima valle che da S. Lorenzo giunge fino al gruppo di Brenta.

Il repertorio è formato principalmente da brani tradizionali di montagna, natalizi e canti popolari ricercati tra la gente locale. Queste canzoni raccontano la storia ed i sentimenti della gente: l’amore, la guerra, l’allegria, la nostalgia, temi comuni alla nostra tradizione montanara.

Primo maestro è stato Padre Mario Levri, frate francescano, molto noto nel mondo della coralità sia come maestro che come compositore ed armonizzatore. Successivamente, nel 1987 alla direzione artistica della compagine canora, è subentrato il maestro Alberto Failoni di Tione, che con la sua abile direzione ha saputo portare il coro a raggiungere traguardi ambiti e prestigiosi, infondendo un valido stimolo al miglioramento e un continuo entusiasmo.

Questo prezioso lavoro, ha portato nel 1998, all’incisione del primo C.D. nel quale sono riportati quindici brani, alcuni noti e classici, altri inediti armonizzati dallo stesso maestro Failoni.

Oltre che all’organizzazione ed alla partecipazione a rassegne locali, l’attività del coro si è svolta anche fuori provincia ed all’estero.

Da ricordare infine le seguenti importanti tappe:

  • l’esibizione durante la S. Messa del Papa in S. Pietro a Roma
  • la partecipazione nel 1990, a Stoccarda ad un programma musicale-folcloristico alla televisione tedesca SDR
  • la trasferta gemellaggio con il coro sardo Bachis Sulis di Aritzo provincia di Nuoro
  • nell’ottobre 2004 il coro ha partecipato, con successo, al concorso nazionale “Città di Biella”
  • nel 2006 la partecipazione alla manifestazione-concorso “Il canto del 60°”  il brano presentato “Ninna nanna –stornello-“ armonizzato dal maestro Riccardo Giavina, è risultato vincitore
  • nel 2008 è stato raggiunto un altro importante traguardo: l’incisione del secondo CD “Canti che l’eco porterà”. Questo lavoro comprende 15 brani, gran parte dei quali inediti e provenienti dalla tradizione locale, alcuni armonizzati dal maestro Alberto Failoni
  • nel 2011 ha festeggiato 30 anni di attività con un concerto assieme al famoso coro SAT di Trento
  • nell'ottobre 2012 c'è stata una trasferta in Belgio, esibendosi nel Consiglio dell'Unione Europea, nella sede dell'Euregio, nella cattedrale di St. Michel a Bruxelles e a Genk
  • dal 2015 il coro è diretto dal giovane maestro Carli Manuel che ha portato una ventata di entusiasmo.

Il nostro repertorio

Canti ed elaborazioni popolari
• regionali • italiani • internazionali
Altri repertori
• spiritual & gospel

Le nostre pubblicazioni

I prossimi concerti

Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario

Visualizza passati

Contattaci

Coro Cima d'Ambiez APS

Sede, recapito postale e sede prove
Via di San Lorenzo 1838078 San Lorenzo Dorsino (TN)