Il nostro coro
"Correva l'anno 1986..." a Solomeo, il caro Don Alberto Seri volle radunare un gruppo di ragazzi appassionati di musica. La Sua capacità di coinvolgimento e l'entusiasmo di tutti attirarono altra gente, e in modo quasi spontaneo, nacque il "Coro Canticum Novum". Nel 1994 Don Alberto passò la direzione al M° Fabio Ciofini, che riuscì ad evidenziare le predilezioni del coro per la polifonia rinascimentale e classica, ma anche per elaborazioni popolari, gospel, spiritual e di autori moderni. Il repertorio può contare su una scelta di opere per coro ed orchestra, brani tratti da opere eseguite in omaggio a G. Verdi (Festival del 2001 nel centenario della morte), fino ad arrivare a 2 versioni dei Carmina Burana di C. Orff (per coro ed orchestra e per coro, pianoforti e percussioni). Ha preso parte a diverse rassegne corali: Natale in Coro della quale ha vinto la sezione per musica profana del 1996, la Rassegna nazionale Appuntamenti polifonici natalizi, all'Agosto Corcianese, al Festival della Pace di Assisi. Con composizioni per coro ed orchestra, ha partecipato ad importanti Festival e Stagioni Concertistiche, quali: l'Hermans Festival di Collescipoli (TR), la Sagra Musicale Umbra, le Manifestazioni Valentiniane a Terni, ai Concerti di Pasqua dell’Associazione Amici Della Musica nella cattedrale S.Feliciano di Foligno. Ha sviluppato un progetto per i ragazzi delle scuole medie del Comune di Corciano creando un notevole interesse. Ha effettuato tournèes all'estero e in Grecia dal 2007 ha iniziato una collaborazione con l’Ambasciata italiana e l’Istituto Italiano di Cultura. Dal 1999 organizza il Festival Villa Solomei, che riscuote grande successo. In occasione di queste manifestazioni il Coro ha eseguito musiche di Faurè, Mozart, Bach, Orff. Nel 2007 inoltre, ha iniziato ad incidere per la “Bottega Discantica” di Milano, con cadenza annuale, il CD con le opere eseguite per il Festival, partendo con il Gloria Rv589 e il Dixit Dominus di A. Vivaldi.