Il coro CantER è il coro del CRAL - Circolo dei dipendenti della Regione Emilia-Romagna, che dal 2011 ne sostiene le iniziative e favorisce l’ingresso a tutte le persone che ne vogliono condividere le attività.
Il coro, diretto da sempre dal M° Marco Cavazza, si è esibito in circa 100 concerti, in cui ha eseguito brani polifonici per voci miste, attingendo a un repertorio molto vario sia per l’origine popolare o d’autore, sia per il carattere sacro o profano, sia per l’epoca delle composizioni eseguite, adattando, di volta in volta, il proprio timbro vocale alle esigenze esecutive.
CantER organizza ogni anno rassegne e concerti, invitando cori provenienti dall’Emilia-Romagna e da altre parti d’Italia: nel 2024 la propria rassegna “Cantergo Sum” è arrivata alla X edizione; per il secondo anno consecutivo, il coro ha organizzato un concerto nell’ambito di “Voci nei chiostri”, la rassegna estiva di AERCO, Associazione dei cori dell’Emilia-Romagna, coinvolgendo altri quattro cori.
Per quanto possibile associa i concerti a iniziative di solidarietà sociale: nel 2016, con il Coro Stelutis ha organizzato in Regione un concerto in favore del comune di Arquata del Tronto, colpito dai terremoti del 2016; nel 2022 ha dedicato il “Cantergo Sum” a Medici Senza Frontiere per il popolo ucraino; nel 2023 ha aderito a “Cori per l’Emilia-Romagna”, promossa da AERCO a favore dei cori colpiti dall’alluvione del maggio 2023 nell’ambito di “Voci nei Chiostri”. Chiude il 2024 con il concerto di Natale a sostegno di AGEOP e delle sue attività a favore dei bambini e ragazzi ammalati di tumore.
Il coro CantER è aperto a tutti: per avere maggiori informazioni sul coro e per venire a cantare con noi, contatta Davide Sgarzi (Davide.Sgarzi@regione.emilia-romagna.it cell 333 182 9935)