Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Coro polifonico Cantate Domino

Associazione culturale coro polifonico Cantate Domino
Reggio Calabria
RC - Calabria
23 Componenti
8 Soprani
7 Contralti
6 Tenori
2 Bassi

Il nostro coro

Il Coro polifonico Cantate Domino è sorto nel 1986 come cappella musicale della Chiesa S. Maria di Loreto di Reggio Calabria.

Svolge attività liturgica, oltre che nella parrocchia, anche presso la Basilica Cattedrale di Reggio Calabria ed ha eseguito numerosi concerti in tutta Italia, riscuotendo ovunque unanimi consensi. Notevoli apprezzamenti sono stati riservati durante i concerti che il Coro ha tenuto a Grosseto, Montepescali (GR), Firenze, Nocera Inf. (SA), Maiori (SA), Pompei (SA), Alessandria della Rocca (AG), Trecastagni (CT), Cosenza, Cerisano (CS), San Giorgio Morgeto (RC), Melito PS (RC).

Il repertorio musicale spazia dal gregoriano alla polifonia sacra e profana, classica antica e moderna, al folk e agli spirituals negro-americani.

Al suo attivo vi è la partecipazione alle maggiori rassegne polifoniche e ai più importanti concorsi regionali. Fra i riconoscimenti ottenuti vi è il premio "Conca dei Gelsomini" (Melito P.S., 1989). Nel 2000 è giunto al secondo posto del Concorso Nazionale “Su Jorna di Natali”, nel 2001 al terzo posto del Concorso Nazionale “Mons. Salvatore Santoro” e nel 2004 al quarto posto del Concorso Nazionale di Rombiolo.

Importante è il contributo che il Coro "Cantate Domino" apporta nel recupero delle tradizioni musicali regionali, proponendo in tutta Italia il folk calabrese e l'opera dei musicisti della nostra terra come Pasquale Benintende, Ugo Perrone, Lorenzo Maria Falduti, Francesco Cilea ecc.

Nel marzo del 2015 ha partecipato alla S. Messa teletrasmessa da RAIUNO dalla Basilica Cattedrale di Reggio Calabria. Ha collaborato con vari complessi strumentali fra cui il Gruppo Ritmico “El Nacimiento”, l’Orchestra da Camera “La Stravaganza”, l’Orchestra da Camera “Musica Antiqua” e con le orchestre di fiati “Città di Bagnara” e “Laureana di Borrello”. Particolare significato riveste la ripetuta collaborazione con la “Concert Band” di Melicucco, con la quale ha partecipato due volte a “Catona Teatro” e con l'Orchestra Giovanile di Fiati “Giuseppe Scerra” di Delianuova.

È socio fondatore dell'Organizzazione Cori Calabria (associata FENIARCO).

Nel 1996 ha inciso dal vivo, insieme al M. Luigi Sessa, una MC per l'inaugurazione dell'organo a canne "Michelotto" della chiesa di Loreto in Reggio Calabria, sempre nel 1996 un CD avente per titolo "La storia di Natale", nel 1998, dal vivo in CD, il Gloria in re magg. RV 589 per coro e orchestra di Antonio Vivaldi, nel 2003 un DVD con “Navidad Nuestra” di Ariel Ramirez.

Foto gallery

Clicca sulle foto per ingrandire

I nostri coristi

Luisa Aloi
Soprano
Daniela Anna Arcudi
Soprano
Claudia Cutrupi
Soprano
Mariolina De Benedetto
Soprano
Letizia Monorchio
Soprano
Beniamina Surace
Soprano
Graziella Suraci
Soprano
Patrizia Vallone
Soprano
Antonia Elena Cagliostro
Contralto
Antonella D'Ascola
Contralto
Anna Elia
Contralto
Lidia Giunta
Contralto
Antonella Morabito
Contralto
Sara Occhiuto
Contralto
Wilma Sessa
Contralto
Giovanni Labate
Tenore
Umberto Giuseppe Mancini
Tenore
Antonio Orlando
Tenore
Santo Orsa
Tenore
Domenico Pellicanò
Tenore
Giampiero Tripodi
Tenore
Pasquale Caratozzolo
Basso
Pietro Cavó
Basso

I nostri collaboratori

Graziella Danieli
Pianista
Pietro Durante
Musicista
Antonio Mandarino
Musicista
Fabio Mandarino
Musicista
Carmen Regina Pegna
Musicista

Video gallery

Il nostro repertorio

Musica sacra o a soggetto religioso
• barocca • periodo classico • romantica • novecento storico • contemporanea • liturgica
Musica profana
• barocca • periodo classico • romantica • novecento storico • contemporanea
Canti ed elaborazioni popolari
• regionali • italiani • internazionali
Altri repertori
• lirico
Ave Maria
Gioachino Rossini
Musica sacra o a soggetto religioso - periodo classico
Organico:
SATB
Beatus Vir
Antonio Vivaldi
Musica sacra o a soggetto religioso - barocca
Raccolta:
Salmo
Organico:
SATB+SATB
Gloria
Antonio Vivaldi
Musica sacra o a soggetto religioso - barocca
Organico:
SATB+SA
Il Mare
Riccardo Casimiri
Musica sacra o a soggetto religioso - novecento storico
Organico:
SATTBB

I prossimi concerti

Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario

Visualizza passati

Contattaci

Associazione culturale coro polifonico Cantate Domino

Sede
Parrocchia Santa Maria di Loreto Via Sbarre Centrali, 15189133 Reggio di Calabria
Recapito postale
Fabio Mandarino
Via Mons. Aurelio Sorrentino, 27
89133 Reggio di Calabria (RC)
Sede prove
Via Sbarre Centrali, 147
89133 Reggio di Calabria (RC)