Il nostro coro
Il coro Cantafabula nasce nell’ottobre del 1999, come emanazione del Gruppo Fabula (che si occupa di attività teatrale), da alcune persone dell’Associazione, o ad essa vicina, che spontaneamente, avendo saputo che Marina Gatti, già coinvolta nella direzione artistica del Gruppo, ha da poco concluso un’esperienza corale, ha la volontà di cimentarsi in questa esperienza vocale; a quelle poche unità si sono presto aggiunti altri componenti provenienti da tutto il territorio limitrofo ed accomunati dalla passione per il canto.
Il coro debutta, dopo qualche mese, durante il Concerto di Natale, nella Chiesa di Felino.
Caratteristica essenziale del coro è quella di essere aperto a qualsiasi proposta e sollecitazione culturale e di annoverare tra le proprie file diversi giovani.
Il coro è iscritto all’ACP (associazione cori parmensi) ed all’AERCO (Associazione Emilia Romagna Cori) ed attualmente ha un organico di una ventina di coristi.
Durante questi anni di attività ha tenuto diversi concerti, anche a scopo benefico, ha partecipato a diverse rassegne anche al di fuori del territorio regionale (Rassegna Cori della Val di Vara, Rassegna a Clusone (BG), Rassegna a Poggibonsi (SI), Rassegna Cantate Domino a Treviso,...), alla rievocazione storica delle vicende felinesi del Marchese Guillaume du Tillot e ad uno spettacolo per la beatificazione di Suor Eugenia Picco.
In occasione del decimo anniversario della fondazione, nell'ottobre del 2009, il coro ha cantato alla messa nella Basilica Inferiore di San Francesco ad Assisi.
Dal 2002 ha creato la rassegna “Primavera vien Cantando” che ha lo scopo di incontrare e promuoverne la conoscenza di altre realtà corali sia del territorio che extraregionali.
Il coro ha scelto come colore distintivo, su suggerimento dell’Art Director Luisella Bosi, l’azzurro, ribattezzato “Azzurro Fabula”, infatti questo è ritenuto il colore della voce; il simbolo invece è un nodo, in dialetto parmigiano “grup”, da qui la denominazione “Gruppo” cioè un insieme di fili che si fondono e diventano una sola cosa molto più resistente, proprio come l’obiettivo che si prefigge di raggiungere l’attività del coro: tante voci diverse che devono diventare un unico suono armonioso ed inoltre tante persone differenti che stando insieme a condividere una passione, diventano un’unica grande famiglia.