Il coro Campanil Bas di Molveno nasce e canta dal 1951. E' uno dei cori più longevi, significativo interprete della tradizione corale Trentina.
In poche parole non è facile ricordare l’attività svolta in 70 anni di storia e di canti.
Forse, in quegli anni, è stato facile trovare il nome per un coro di montagna, bastava guardare alle cime del Gruppo di Brenta che ci circondano e scegliere fra le belle.. la più bella e la più conosciuta… il Campanile Basso.
E’ stato facile iniziare il percorso forti dall'entusiasmo di un gruppo di giovani ispirati dai semplici valori della musica popolare ed appassionati di montagna.
La difficoltà maggiore è stata quella di crescere e continuare a migliorarsi.
L' inserimento di elementi e voci provenienti da altri paesi dell’altopiano e dalle valli vicine, la dedizione e l'impegno dei coristi e quella dei vari maestri che si sono succeduti, come quella importante dell'attuale direttore prof. Roberto Di Marino di Mezzolombardo, che dall’ inizio del 2016 ha preso la direzione del Coro, hanno permesso di essere ancora protagonisti nella rappresentazione del canto corale popolare e della ricchezza culturale genuina della nostra comunità.
Il coro si è fatto conoscere ed è stato testimone musicale delle nostre tradizioni e della nostra storia, in Italia e all'estero, suggellando con vari CD l’attività svolta; l’ultima appunto in occasione del 60° anniversario del coro, con l'incisione di un nuovo CD dal titolo "TI RICORDI…”