Il Coro Camp Fiorì nasce nel 1926, sotto la denominazione di "Corale di S.Biagio", per opera di Don Francesco Franzelli. Con il passare degli anni diventa sempre più numeroso e professionalmente preparato, e nel 1984 si iscrive alla Federazione Cori del Trentino con la denominazione "Coro Polifonico Camp Fiorì", dal nome di una località montana che sovrasta il paese di Vigo Cavedine.
ll Coro è a voci miste, ed è stato diretto per 20 anni dal Maestro Diego Eccher, a cui è succeduto il maestro Leonardo Lever all'età di soli 16 anni . Nell’arco di questi suoi 30 anni di direzione, il Coro è cresciuto in tecnica e in presenza di giovani. Di fatto il Coro attualmente annovera 31 elementi, dei quali ben 15 hanno un età inferiore ai 28 anni. Questo ha permesso di affiancare all’ordinaria attività di coro parrocchiale, diverse esibizioni in rassegne e concerti.
Il repertorio di riferimento è vario: ai brani di musica sacra di tipo liturgico-gregoriano si sono man mano aggiunti brani di musica profana contemporanea; musica popolare italiana ed in particolare trentina; nonché di musica leggera internazionale.